Indice:
- Don Bosco in Francia, Spagna, Portogallo e Belgio Sud,
- Alle origini, una buona impiantazione del carisma.
- Uno sviluppo spettacolare.
- Situazione culturale, sociale e religiosa odierna.
Indice:
Indice:
Indice:
Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Sei tu il mio Dio, fuori di te non ho altro bene»”
Indice:
Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Cari Salesiani, siate santi!»”
Per le FMA, il primo decennio del ‘900 è segnato da un avvenimento destinato a cambiare il loro assetto organizzativo. Si passa, infatti, dall’aggregazione alla Pia Società Salesiana all’autonomia giuridica dell’Istituto delle FMA, cambiamento richiesto dalla Santa Sede tramite le Normae secundum quas del 1901. Per ottemperare alla normativa ecclesiale, l’Istituto procedette alla rielaborazione delle Costituzioni. Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Manuale delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate l’anno 1872 dal Venerabile Giovanni Bosco”
Indice:
Alla domanda: Come fare storia salesiana, una prima risposta è stata data da don Francis Desramaut nella sua relazione sul tema: “Come si scrive la storia oggi“. La storia salesiana è da fare inserendosi con soggetti e metodi appropriati nelle ricerche e nei dibattiti storiografici di oggi. Continue reading “Pietro Stella – Fare storia salesiana oggi”
Indice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – «Questo è il mio corpo, offerto per voi»”
Da una lettura globale degli scritti, che si riferiscono al sistema educativo di Giovanni Bosco, si potrebbe anzitutto ricavare l’impressione di una grande efficacia del suo metodo. Questa efficacia pedagogica sembra emergere in particolar modo dalle biografie di Savio, Magone e Besucco, ragazzi presentati come modelli, dalle quali si potrebbe ricavare in qualche modo la realizzazione del profilo ideale che don Bosco aveva in mente. Ma le biografie possono anche dare l’impressione che si tratti proprio di una certa idealizzazione della realtà. Continue reading “Bart Decanq – «Severino» Studio dell’opuscolo con particolare attenzione al «primo oratorio»”
Indice:
Indice:
Indice:
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.