Don Fabio Attard è stato per 12 anni Consigliere per la PG in una congregazione che – sulla scia e ispirati dal carisma di don Bosco e dalla sua concretezza operativa – si dedica ai giovani per educarli a diventare “onesti cristiani, buoni cittadini e un giorno felici abitatori del cielo”, secondo una felice formula espressiva di un umanesimo cristiano integrale.
La sua esperienza personale e istituzionale – soprattutto di animazione e “cultura pastorale” a dimensione internazionale – può risultare utile e di possibile confronto (anche critico) con gli operatori pastorali di ogni contesto geografico e culturale.
Per organizzare il tanto di vita e riflessione di questi 12 anni di servizio, articoliamo questa intervista in tre grandi parti, secondo una dimensione “temporale” di passato, presente, futuro.
Indice:
- L’iniziale “stato dell’arte”
 - Le “pietre miliari”
 - Le sfide affrontate
 - Tappe e processi
 - Le scelte strategiche
 - Le tappe, i processi
 - I “guadagni” e l’“incompiuto”
 - Ancora da maturare
 - I rapporti con gli altri
 
Periodo di riferimento: 2008 – 2020
R. Cursi, G. De Nicolò, J. Rojano, Una storia di Congregazione. Intervista a d. Fabio Attard, consigliere generale uscente della PG Salesiana, in «Note di Pastorale Giovanile» 2020, 42-52.
        Istituzione di riferimento:
        Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB
    
