Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 12, 1894

SOMMAIRE

  • Nos voeun pour le nouvel an
  • La Santa Casa de Lorette
  • Rome. Don Tomatis aux pieds du Saint-Père
  • Turin. Départ de quarante missionnaires salésiens
  • Les noces d’argent de l’Association des anciens élèves de l’Oratoire de Turin
  • Petite chronique des Maison de France
  • Nouvelles des Missions de Don Bosco
  • Amérique du Sud
  • Colombie: Une nouvelle fondation
  • Patagonie septentrionale. En Mission
  • Patagonie centrale. Du Chubut
  • Asie

Reference time period: 1894

“Bulletin Salésien”, (Decembre, 1894), n° 12.

Eugenio Valentini – Sistema preventivo nella pastorale giovanile del Settecento francese

Questo testo offre una riflessione profonda sulla carità pastorale, descritta come vigilante, paziente, instancabile e piena di zelo per la salvezza delle anime. Essa non si arrende davanti alle difficoltà, ma cerca costantemente i mezzi più efficaci per accompagnare ogni persona Continue reading “Eugenio Valentini – Sistema preventivo nella pastorale giovanile del Settecento francese”

Franco Floris,Mario Delpiano – L’oratorio dei giovani. Una proposta di animazione

Il testo discute l’importanza dell’oratorio come istituzione giovanile e educativa, proponendo una riflessione sulla sua rilevanza e sulle sfide che incontra nel contesto contemporaneo. Si sottolinea la necessità di ridefinire e rinvigorire il ruolo dell’oratorio per rispondere alle esigenze emergenti dei giovani e dei cambiamenti culturali. Continue reading “Franco Floris,Mario Delpiano – L’oratorio dei giovani. Una proposta di animazione”

Autore non indicato – Oratorio, cantiere aperto

Il testo introduce il primo libro della Collana Pastorale Giovanile FMA, curata da Maria del Carmen Canales FMA, che si concentra sull’importanza degli oratori-centri giovanili (OCG) nell’ambito dell’educazione salesiana. Viene evidenziato il ruolo fondamentale degli oratori come luoghi di crescita e formazione per i giovani, spazi in cui si promuove l’incontro con Gesù nel quotidiano. Continue reading “Autore non indicato – Oratorio, cantiere aperto”

Autori Vari – Salesiani nel mondo del lavoro. Atti del convegno europeo sul tema «Salesiani e pastorale per il mondo del lavoro»

Il testo presenta il Convegno Europeo sulla presenza salesiana nel Mondo del Lavoro. Il convegno ha riunito diverse Ispettorie Salesiane in Europa per riflettere sulla presenza salesiana in contesti educativi e pastorali legati al lavoro. Continue reading “Autori Vari – Salesiani nel mondo del lavoro. Atti del convegno europeo sul tema «Salesiani e pastorale per il mondo del lavoro»”

Senza autore – “Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Il Convegno Nazionale su Esperienze italiane a confronto per un progetto educativo e pastorale salesiano· per il mondo del lavoro, si è svolto a Roma Pisana nei giorni 4-6 febbraio 1982. Continue reading “Senza autore – “Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Giovanni Vecchi – “Salesiani e pastorale nel mondo del lavoro. Breve sintesi dei lavori, conclusioni e suggerimenti” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Nei giorni 9-15 maggio 1982 si è svolto a Roma il Convegno
europeo sulla presenza salesiana nel mondo del lavoro con particolare
riferimento alle Scuole professionali. Continue reading “Giovanni Vecchi – “Salesiani e pastorale nel mondo del lavoro. Breve sintesi dei lavori, conclusioni e suggerimenti” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Teresio Bosco – Don Bosco. Một tiểu sử mới

Tác phẩm của cha Teresio Bosco làm nổi bật lên dung mạo Don Bosco trong lịch sử và trong Hội Thánh thời đại ngài, do các nghiên cứu nghiêm chỉnh và mới nhất đã cung cấp cho chúng ta. Don Bosco có một bí mật đặc biệt: Đó là đời sống kết hiệp thâm sâu cùng Thiên Chúa. Cha Teresio Bosco khiêm cung nhận định rằng bí mật đó chúng ta chỉ có thể hiểu được khi đi sâu vào vào đời sống nội tâm được dấu ẩn kỹ lưỡng của ngài. Continue reading “Teresio Bosco – Don Bosco. Một tiểu sử mới”

Paolo Gariglio – “«Chi salirà il monte del Signore? Chi ha mani innocenti e cuore puro». Un’esperienza pastorale diocesana di ispirazione «donboschiana»” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 4”

In questo articolo, viene riportata un’esperienza pastorale diocesana di ispirazione “donboschiana”, secondo la quale i giovani sono educatori e testimoni di Gesù per i loro stessi coetanei. In questo senso, dalla sua esperienza Don Paolo Gariglio ne ritrae una vera e propria pedagogia giovanile, dove i giovani formati cristianamente secondo una precisa metodologia diventano a loro volta pastori di altri giovani, costruendo un vero e proprio ponte tra i ragazzi e i sacerdoti e tra il sacerdote e Dio. 

Continue reading “Paolo Gariglio – “«Chi salirà il monte del Signore? Chi ha mani innocenti e cuore puro». Un’esperienza pastorale diocesana di ispirazione «donboschiana»” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 4””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑