Collezione delle lettere circolari di Madre Antonia Colombo dell’anno 2005. Continue reading “Antonia Colombo – “Lettere circolari del 2006” in “In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008)””
Collezione delle lettere circolari di Madre Antonia Colombo dell’anno 2005. Continue reading “Antonia Colombo – “Lettere circolari del 2006” in “In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008)””
Il manuale presenta una visione rinnovata e approfondita delle Compagnie della Gioventù Salesiana, alla luce delle esperienze educative maturate nel tempo. Frutto dell’intuizione spirituale di Don Bosco e Domenico Savio, le Compagnie sono oggi rilette anche attraverso le scienze dell’educazione, rivelandosi strumenti attuali ed efficaci per la formazione integrale dei
Continue reading “Carlo Fiore – Le compagnie della gioventù Salesiana Manuale teorico – pratico”
In vista del Capitolo Generale XX, Madre Marinella Castagno rivolge un forte appello a tutte le consorelle dell’Istituto FMA: riscoprire la profondità dell’interiorità spirituale come fondamento per la costruzione di comunità rinnovate e autenticamente evangeliche. Continue reading “Marinella Castagno – L’urgenza di una maggiore interiorità per realizzare comunità nuove”
Nella lettera circolare del 24 giugno 1996, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato ecclesiale della vocazione religiosa, in vista del Capitolo Generale XX. Continue reading “Marinella Castagno – Le esigenze della comunione ecclesiale”
Il documento della Conferenza degli Ispettori d’Italia è una continuazione del precedente sulla “Comunità educativa” e mira ad applicarne i princìpi agli Oratori, promuovendo collaborazione e associazionismo. La sua elaborazione si è sviluppata in quattro fasi: analisi della situazione Continue reading “Conferenza ispettorie salesiane d’Italia – La Comunità educativa degli Oratori”
In questa lettera del 24 ottobre 1994, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide riflessioni e notizie significative maturate nel corso delle Verifiche postcapitolari e delle visite alle Ispettorie di Asia ed Europa Orientale. Continue reading “Marinella Castagno – Notizie di famiglia e in cammino verso il Sinodo dei Vescovi”
Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide i frutti degli incontri di verifica interispettoriali svolti nei vari continenti. Continue reading “Marinella Castagno – Le Verifiche tempo di speranza per l’Istituto”
Madre Marinella Castagno condivide con gratitudine l’esperienza vissuta nei primi incontri delle Verifiche triennali in America Latina, svolti a Brasilia e Santo Domingo. Continue reading “Marinella Castagno – I primi incontri delle Verifiche triennali”
Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide la gioia per il centenario della presenza dell’Istituto a Rawson (Argentina), riconoscendo il valore della missione educativa portata avanti con spirito di sacrificio e collaborazione con i laici. Continue reading “Marinella Castagno – Sensibili e solidali al grido dei poveri”
In questa lettera del 24 maggio 1991, festa di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno, Superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, scrive alle consorelle da Roma durante i suoi viaggi in America Latina e in Medio Oriente. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Centesimus annus””
In questa lettera rivolta alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno invita le sorelle a rileggere l’enciclica Redemptoris missio alla luce del cammino post-capitolare e del tempo di Quaresima. Continue reading “Marinella Castagno – La dimensione missionaria dell’Istituto”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime profonda gratitudine per l’affetto e la vicinanza spirituale ricevuti da sorelle, laici e giovani di tutto il mondo salesiano, in occasione del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – Il dono del Capitolo Generale XIX”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno condivide con le Figlie di Maria Ausiliatrice la gioia per la rielezione di don Egidio Viganò come Rettor Maggiore e rinnova il ringraziamento per il servizio dei Superiori uscenti. Continue reading “Marinella Castagno – La comunità educante”
In questa lettera del 24 aprile 1989, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta nelle visite alle Ispettorie del Centro America e di Manaus (Brasile), luoghi segnati da sfide sociali, instabilità politica e povertà, ma anche da una sorprendente vitalità vocazionale e missionaria. Continue reading “Marinella Castagno – Attenzione alle esigenze dei tempi e del contesto”
In questa intensa e ricca lettera, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta durante la Verifica triennale in America Latina, testimoniando la vitalità e l’unità carismatica dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Marinella Castagno – Il volto mariano dell’Istituto”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.