Francis Desramaut – “Il servizio salesiano ai giovani” in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”

Questo colloquio del 1970 sul servizio salesiano ai giovani era stato richiesto dal colloquio del 1969 sulla missione salesiana nella Chiesa. L’assemblea di Benediktbeuern (Baviera) ci aveva lasciati con fame. La teoria scarna doveva essere tradotta in termini concreti. Soprattutto, nella maggior parte delle comunicazioni, non si era propriamente trattato della gioventù, della gioventù povera, di cui spesso i salesiani hanno la passione. Bisognava quindi proseguire: l’assemblea di Barcellona non parlerebbe se non di questa forma di apostolato salesiano.

E l’ha fatto: in una casa di ritiri e di convegni, accanto ad una ricca basilica ed al Lunapark che l’affianca, con ai piedi l’immensa città di due milioni di abitanti, ove ben sette grandi opere salesiane si sforzano di dare qualche cosa alla gioventù pullulante nell’agglomerato barcellonese.

Questo incontro ha permesso di mettere a confronto punti di vista molto diversi propugnati da rappresentanti di culture e di discipline differenti, anche se tutti appartenenti al solo mondo occidentale (inteso in senso largo).

Periodo di riferimento: 1969 – 1970

F. Desramaut, Il servizio salesiano ai giovani in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”, Barcellona 1-4 SETTEMBRE 1970, LDC, Leumann (TO) 1971, 5-10.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑