Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1915

“Fa seguito alla Circolare precedente, in cui raccomandava di disporre l ’animo delle Suore e delle alunne a festeggiare con straordinario fervore la prossima solennità della nostra celeste Madre e Patrona; e ritiene che la migliore e più comune preparazione a ciò, sia il celebrare devotamente il mese di Maggio, cui la Chiesa consacra in modo particolare a Maria SS. Il metterci all’opera col massimo impegno, e il non permettere che altri ci superi nell’amare e nell’onorare la nostra dolcissima Ausiliatrice, è sacro dovere di ognuna, e spontaneo “bisogno del cuore, Ricorda come il nostro Ven. Padre D. Bosco misurasse la buona direzione di una Casa dal come venisse praticata la devozione alla Madonna, e propone, quale fioretto generale per il mese di Maggio, ciò che il Venerato nostro Padre D . Albera tanto raccomandava nella sua Strenna del p.p. Dicembre; cioè: “PER AMORE DI MARIA SS. AUSILIATRICE, EVITARE OGNI PECCATO OD IMPERFEZIONE DELIBERATA, E PARE OGNI GIORNO QUALCHE PASSO NELLA VIRTÙ.” Strette più fortemente attorno a Maria SS. Ausiliatrice,e prostrate al Suo altare, col massimo sentimento di devozione filiale procuri ognuna di ripetere anche privatamente ogni giorno, l’atto della nostra Preghiera e Consacrazione: “0 Santissima ed Immacolata Vergine ecc.” Gli sforzi che ognuna farà per praticare tale fioretto saranno omaggio gradito sovra ogni altro alla nostra Celeste Patrona ed al nostro Venerabile Padre.”

Periodo di riferimento: 1915

C.Daghero, Lettera Circolare del 24 aprile 1915, Dattiloscritto.

Istituzione di riferimento:
Istituto FMA
Istituto FMA

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑