Riccardo Tonelli – “Progettare l’educazione all’amore perché sia «una buona notizia». Qualche riflessione teologica” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Stiamo affrontando il tema dell’educazione dei giovani all’amore in una settimana di spiritualità. La scelta non è indifferente: presa sul serio, condiziona il taglio della ricerca. Non possiamo infatti ridurre il riferimento alla spiritualità ad una semplice occasione per farci studi e progetti, che potrebbero essere condotti sullo stesso ritmo in contesti diversissimi. Dobbiamo quindi orientarci ad affrontare il tema da un’angolatura speciale. Non diremo tutto quello che si potrebbe dire sull’argomento. Ma quello che diremo, metterà al centro la vita nuova che lo Spirito ci dona e il nostro impegno di vivere in questa novità. Nello stesso tempo l’orizzonte della proposta dovrà essere coerente con quel modo molto preciso e concreto di pensare e di vivere la spiritualità cristiana che gli ultimi nostri Capitoli hanno ormai autorevolmente consolidato. La presente riflessione suggerisce qualche nota teologica, soprattutto di tipo criteriologico, per indicare come parlare di educazione all’amore dentro un progetto di spiritualità.

Indice:

  • 1. La prospettiva
    • 1.1. Prima premessa
    • 1.2. Seconda premessa
  • 2. L’amore per avere “la vita eterna”
    • 2.1. La parabola del “buon samaritano”
    • 2.2. Un modo nuovo di costruire l’identità personale
      • 2.2.1. Rapporto con le cose
      • 2.2.2. Rapporto con le persone
      • 2.2.3. Rapporto con la legge
  • 3. Un criterio: che sia “bella notizia”
    • 3.1. Il criterio: che sia “bella notizia”
    • 3.2. Quando è “bella notizia”
      • 3.2.1. È “bella notizia” perché riguarda la vita quotidiana
      • 3.2.2. È “bella notizia” perché produce vita
      • 3.2.3. È “bella notizia” perché chiama ad una decisione
  • 4. Riferimenti per un progetto
    • 4.1. Un modo nuovo di coniugare il verbo “impegnarsi”
    • 4.2. Il coraggio di sognare in grande
    • 4.3. Peccato e conversione: dalla parte del pubblicano
  • 5. Una specie di conclusione

Periodo di riferimento: 1993

R. Tonelli, Progettare l’educazione all’amore perché sia «una buona notizia». Qualche riflessione teologica in Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana, Roma 25-29 gennaio 1993, Editrice SDB, Roma, 153-174.

Istituzione di riferimento:
Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB
Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑