Luigi Fiora – La storia del titolo di “Confondatrice” conferito dalla Chiesa a S. Maria Domenica Mazzarello

La Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Ersilia Canta, nell’annunziare il Centenario della morte di S. Maria Domenica Mazzarello e nel definire g li impegni spirituali attorno a cui la fausta ricorrenza deve mobilitare tutto l ’istituto, ha dato un rilievo particolare al titolo di Confondatrice riconosciuto dalla Chiesa alla Santa. L ’attenzione rivolta a tale titolo dovrebbe mettere in sempre più chiara evidenza – pare di intendere – la originalità della figura di Madre Mazzarello, l ’importanza che essa ebbe nella fondazione dell’istituto e la ricchezza dei valori spirituali che essa stessa, per impulso dello Spirito Santo, dovette lasciare in eredità alle Figlie d i Maria Ausiliatrice insieme al carisma del Fondatore. Stimolati da questo richiamo autorevole della Superiora Generale l’autore ha voluto ricercare, attraverso una diretta consultazione dei documenti ufficiali della Causa di beatificazione e canonizzazione della Santa e il materiale di archivio, come si sia pervenuti al riconoscimento di questo titolo da parte della Chiesa e su quali argomenti ci si sia fondati per attribuirglielo.

Periodo di riferimento: 1911 – 1951

Luigi Fiora, La storia del titolo di “Confondatrice” conferito dalla Chiesa a S. Maria Domenica Mazzarello, in María Esther Posada (ed.), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello, Roma, LAS  1987, pp. 37-51.

Istituzione di riferimento:
Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”
Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑