Jarosław Wᶏsowicz,Rafał Sierchuła – Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale, Atti del convegno

La storia dei “Cinque di Poznán” é  racchiusa negli Atti del convegno organizzato dall’istituto della Memoria Nazionale, Commissione per il Perseguimeno dei Crimini contro la Nazione Polacca e dal Seminario Maggiore della Societá Salesiana di Ląd e l’Archivio Salesiano dell’Ispettoria di Piła il 14 ottobre 2011; si ripercorre la vita e la beatifiacazione e canonizzazione di Franciszek Kęsy, Czesław Jóźwiak, Edward Kazmierski, Edward Klinik, Jarogniew Wojciechowski.

Indice:

  • Prefazione
  • Premessa in apertura del convegno sui cinque martiri posnaniani della seconda guerra mondiale
  • I IL CONTESTO AMBIENTALE
    • I salesiani a Poznan negli anni 1926-1939
    • L’influsso dell’educazione salesiana sul sentimento patriottico degli ai lievi dei l’oratorio della chiesa delle “Caterine” di Poznan (1926-1940)
  • II IL MARTIRIO
    • La situazione della Chiesa cattolica nell’arcidiocesi di Poznan sotto l’occupazione tedesca 1939-1945
    • La situazione delle case salesiane nel Wartheland
    • I profili dei beati oratoriani di Poznan e il loro cammino verso il martirio
    • L’Organizzazione Nazionale di Combattimento
  • III LA VIA VERSO GLI ALTARI E IL CULTO DEI CINQUE DI POZNAN
    • La storia de! processo di beatificazione dei Cinque di Poznan
    • La fama de! martirio e il culto de “i Cinque di Poznan” negli anni 1945-2012
    • L’analisi dei testi eucologici delia memoria liturgica dei Cinque Beati di Poznan nel Messale della Famiglia Salesiana
    • Bibliografia sui Cinque Beati Oratoriani di Poznan: Czesław Jóźwiak, Edward Kazmierski, Franciszek Kęsy, Edward Klinik, Jarogniew Wojciechowski.

Periodo di riferimento: 1919 – 2012

J. Wᶏsowicz, R. Sierchuła, Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale, Atti del convegno organizzato dall’Istituto della Memoria Nazionale Commissione per il Perseguimento dei Crimini contro la Nazione Polacca (Filiale di Poznań) e dal Seminario Maggiore della Società Salesiana di Ląd e l’Archivio Salesiano dell’Ispettoria di Piła – Ląd, 14 ottobre 2011, LAS, Roma, 2014.

 

 

Istituzione di riferimento:
ACSSA
ACSSA

Radosław Błaszczyk – “L’analisi dei testi eucologici della memoria liturgia dei cinque beati di Poznán nel messale della famiglia salesiana” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

Qui di seguito sono presentati e commentati i testi eucologici appartenenti
alla memoria liturgica dei Beati Franciszek Kęsy e dei quattro Compagni Martiri
Alunni dell’Oratorio di Poznari: Edward Klinik, Jarogniew Wojciechowski,
Czeslaw Józwiak e Edward Kazmierski. 

Periodo di riferimento: 1942 – 1999

R. Błaszczyk, “L’analisi dei testi eucologici della memoria liturgia dei cinque beati di Poznán nel messale della famiglia salesiana” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno organizzato dall’Istituto della Memoria Nazionale Commissione per il Perseguimento dei Crimini contro la Nazione Polacca (Filiale di Poznań) e dal Seminario Maggiore della Società Salesiana di Ląd e l’Archivio Salesiano dell’Ispettoria di Piła – Ląd, 14 ottobre 2011, LAS, Roma, 2014, 141-145.

Istituzione di riferimento:
ACSSA
ACSSA

Pascual Chavez Villanueva – «Témoins de la radicalité évangélique» Appelés à vivre avec fedélité le projet apostolique de Don Bosco. “Travail et tempérance”

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – «Testigos de la radicalidad evangélica». Llamados a vivir en fidelidad el proyecto apostólico de Don Bosco. «Trabajo y templanza»

Índice:

  • CONVOCATORIA DEL CG27.
    • Los pasos dados para determinar el tema.
    • Objetivo fundamental del tema.
    • Frutos que se esperan de la realización del tema.
    • Otras tareas.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Testigos de la radicalidad evangélica». Llamados a vivir en fidelidad el proyecto apostólico de Don Bosco. «Trabajo y templanza»”

Pascual Chavez Villanueva – «Testemunhas da radicalidade evangélica». Chamados a viver na fidelidade o projeto apostólico de Dom Bosco: “Trabalho e temperança”

Índice:

  • CONVOCAÇÃO DO CG27.
    • Os passos dados para determinar o tema.
    • Objetivo fundamental do tema.
    • Frutos esperados da realização do tema
    • Outras tarefas.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Testemunhas da radicalidade evangélica». Chamados a viver na fidelidade o projeto apostólico de Dom Bosco: “Trabalho e temperança””

Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione(1888-1934)

Nella storia della religiosità cattolica entra a pieno titolo, non meno che la vita vissuta di Don Bosco, la «santità» che, come un alone, ne accompagnò la memoria e finì per essere decretata solennemente da Pio XI il 1 aprile 1934. Continue reading “Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione(1888-1934)”

Ramón Alberdi – “Don Filippo Rinaldi direttore spirituale, secondo il processo della sua beatificazione e canonizzazione. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 11”

Formuliamo la domanda: i testimoni che depongono nel processo di beatificazione e canonizzazione del terzo successore di san Giovanni Bosco riconoscono in lui una vera guida o direttore spirituale propriamente detto? Come lo spiegano?

Continue reading “Ramón Alberdi – “Don Filippo Rinaldi direttore spirituale, secondo il processo della sua beatificazione e canonizzazione. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 11””

Pascual Chavez Villanueva – «Witnesses to the radical approach of the Gospel». Called to live in fidelity Don Bosco’s apostolic project. “Work and temperance”

Contents:

  •  CONVOCATION OF THE GC27.
    • The steps taken in deciding on the theme.
    • Fundamental purpose of the theme.
    • Fruits to be hoped for from the implementation of the theme.
    • Other tasks.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Witnesses to the radical approach of the Gospel». Called to live in fidelity Don Bosco’s apostolic project. “Work and temperance””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑