Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1966. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1966”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1966. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1966”
In questa intensa e profonda riflessione, Madre Marinella Castagno condivide le risonanze spirituali vissute durante il pellegrinaggio in Terra Santa del Consiglio generale dell’Istituto FMA, occasione vissuta in concomitanza con gli Esercizi spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Risonanze del pellegrinaggio in Terra Santa”
In questa lettera circolare del 19 marzo 1989, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, convoca ufficialmente il Capitolo Generale XIX, che si terrà a Roma dal 15 settembre 1990, preceduto dagli Esercizi Spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XIX”
In questa circolare rivolta a tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Vicaria, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, trasmette alcune esortazioni del Beato Don Filippo Rinaldi, ribadendo l’importanza della fiducia tra le suore e le loro Superiore. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 luglio 1923”
In questa circolare del 24 giugno 1923, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, offre alle Figlie di Maria Ausiliatrice un profondo invito alla riflessione spirituale e alla responsabilità comunitaria, in vista della pausa estiva e degli Esercizi Spirituali. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1923”
La Madre Vicaria, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a prepararsi con fervore agli Esercizi Spirituali, riflettendo sul cammino percorso dall’anno precedente e sulle risoluzioni prese. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1921”
In occasione dei solenni festeggiamenti giubilari, la Madre Generale assicura di aver ricordato tutte le consorelle nella preghiera ai piedi di Maria Ausiliatrice, in particolare durante la consacrazione della Famiglia Salesiana alla Vergine e l’omaggio dell’Aureo Scettro. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1918”
Questa lettera circolare, scritta in un momento di lutto e speranza, annuncia con dolore la morte della stimata Madre Angiolina, ricordata con profonda riconoscenza per il suo servizio instancabile all’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 luglio 1917”
Introduzione e Presentazione
Analisi della Situazione
Vita Religiosa e Vocazione
Temi Specifici della Vita Religiosa
Istruzioni per la Pratica Spirituale
Aspetti Relazionali e Comunitari
Periodo di riferimento: 1967
Viene presentata ai Salesiani la biografia di Don Giovanni Bosco, in cui l”autore ha incluso ogni dettaglio conosciuto, rivelando un meraviglioso intreccio di eventi in cui si manifesta chiaramente l’opera divina, offrendo conforto e fiducia per il futuro. La narrazione è Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 1”
Il dodicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 12”
Il quinto volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 5”
Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 7”
Aldo Giraudo è professore straordinario nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, dove insegna Storia e Spiritualità Salesiana e Storia della Spiritualità Moderna e Contemporanea nell’Istituto di Spiritualità. Nel 1982 ha ottenuto la Licenza in Teologia Spirituale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma con una tesi su I Sacramenti della Penitenza e dell’Eucaristia nella Pedagogia spirituale di Don Bosco. Nel 1991 ha conseguito il Dottorato nella stessa Università con una ricerca su La Chiesa e il clero torinese nel periodo della Restaurazione: il caso del seminario di Torino (1829-1848). Dal 1992 è membro dell’Istituto Storico Salesiano e dal 2012 fa parte del Consiglio Direttivo di tale Istituto. Dal 2012 è membro del Consiglio di redazione della rivista “Ricerche Storiche Salesiane”. Dal 2004 al 2014 è stato direttore del Centro Studi Don Bosco e dal 2014 ne è il segretario, con responsabilità di conservazione, implementazione e digitalizzazione del patrimonio librario e documentario del Centro. Gli interessi scientifici del prof. Aldo Giraudo si orientano in due principali direzioni: la storia delle istituzioni religiose nel Piemonte preunitario e la storia, la spiritualità e la pedagogia religiosa di don Bosco e delle sue istituzioni. Fra le sue opere principali ricordiamo Clero, Seminario e Società: aspetti della Restaurazione religiosa a Torino (1993) e Don Paolo Albera, maestro di vita spirituale (2021).
L’undicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 11”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.