Don Bosco, educatore militante, si è più volte trovato nella opportunità o necessità di riflettere e di tradurre in enunciati teorici tratti significativi della sua esperienza tra i giovani. Tra i documenti normativi e orientativi si può collocare anche un breve «decalogo» redatto nella prima metà del 1877 e pubblicato nell’autunno del medesimo anno. Indice:
I. INTRODUZIONE
- Due differenti collocazioni
- Sostanziale autonomia di contenuti
- Gli educatori
- Amore e timore nel processo educativo
- L’assistenza
- Le «indoli», i «caratteri» dei giovani
II. TESTI
Periodo di riferimento: 1877
P. Braido, Il «sistema preventivo» in un «decalogo» per educatori, in «Ricerche Storiche Salesiane» 4 (1985) 6, 131-148.
Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano