Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6

Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”

Renato Ziggiotti – “Relazione della seduta 22 maggio 1959 dei Superiori generali religiosi sulle necessità dell’America Latina” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera indirizzata a tutta la famiglia salesiana e datata 24 luglio 1959, il Rettore Maggiore Don Renato Ziggiotti trova doveroso riportare il verbale della riunione dei Rev.mi Superiori generali degli Ordini e Congregazioni religiose, tenutasi a Roma nel il 22 maggio, le urgenti necessità dell’America Latina. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Relazione della seduta 22 maggio 1959 dei Superiori generali religiosi sulle necessità dell’America Latina” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Dicastero per la Famiglia Salesiana – Convegno mondiale degli assistenti delle volontarie di Don Bosco e dei volontari di Don Bosco

Gli Atti del Convegno Mondiale degli Assistenti VDB e CDB riflettono sulla missione degli assistenti ecclesiastici e sulle esigenze delle Volontarie di Don Bosco. Il convegno ha approfondito temi come l’identità e la secolarità delle VDB, e il ruolo dei Salesiani nel supportare la spiritualità secolare. Gli Atti invitano i Salesiani a conoscere meglio questa vocazione per arricchire la loro missione apostolica.

INDICE

  • La preparazione del Convegno
  • Lo svolgimento del Convegno
  • Apertura del Convegno Mondiale degli Assistenti Regionali delle Volontarie di Don Bosco. (A. Martinelli)
  • Commenti e riflessioni sulla lettera del 1997. (J.E. Vecchi)
  • Laici consacrati e salesiani di Don Bosco. (A. Martinelli)
  • Partendo da Bratislava… (C. Bettiga)
  • Il profilo dell’assistente ecclesiastico delle Volontarie di Don Bosco. Sacerdote Salesiano. (F. Castellanos)
  • L’Assistente, sacerdote salesiano: assistenza spirituale con azione sacerdotale.

Periodo di riferimento: 2002

Dicastero per la Famiglia Salesiana, “Convegno mondiale degli assistenti delle volontarie di Don Bosco e dei volontari di Don Bosco“, Editrice S.D.B., Roma, 2002.

Piera Ruffinatto – “L’efficacia educativa dell’ambiente nell’esperienza di Laura Vicuña” in “Rivista di scienze dell’educazione”

L’articolo intende presentare l’efficacia dell’ambiente educativo salesiano a partire dall’esperienza vissuta da Laura Vicuña nella comunità di Junin de los Andes. L ’itinerario di maturazione integrale di Laura si configura come frutto dell’amore pedagogico espresso da Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice, ma è anche il risultato del suo impegno personale di apertura e corrispondenza ai valori proposti e all’opera di Dio nella sua esistenza. Continue reading “Piera Ruffinatto – “L’efficacia educativa dell’ambiente nell’esperienza di Laura Vicuña” in “Rivista di scienze dell’educazione””

Pietro Braido – “Il «sistema preventivo» in un «decalogo» per educatori” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Don Bosco, educatore militante, si è più volte trovato nella opportunità o necessità di riflettere e di tradurre in enunciati teorici tratti significativi della sua esperienza tra i giovani. Tra i documenti normativi e orientativi si può collocare anche un breve «decalogo» redatto nella prima metà del 1877 e pubblicato nell’autunno del medesimo anno. Continue reading “Pietro Braido – “Il «sistema preventivo» in un «decalogo» per educatori” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Egidio Viganò – “Il progetto educativo salesiano” in “Atti del Consiglio Superiore”

Il testo incoraggia la preparazione del prossimo Capitolo Ispettoriale. Si sottolinea l’importanza del “Manuale del Direttore” voluto dal CG21 e si esorta i confratelli a prendere conoscenza di esso per animare adeguatamente le comunità. Continue reading “Egidio Viganò – “Il progetto educativo salesiano” in “Atti del Consiglio Superiore””

Giselda Capetti – Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Dal VI Capitolo Gen. straordinario al giubileo d’oro dell’Istituto 1907-1922 (Vol. III)

Col presente 3° volumetto si completa la storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, pur in forma rapida, del primo cinquantennio di vita dell’Istituto. Continue reading “Giselda Capetti – Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Dal VI Capitolo Gen. straordinario al giubileo d’oro dell’Istituto 1907-1922 (Vol. III)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑