Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981

La raccolta delle Circolari di madre Ersilia Canta rappresenta un patrimonio spirituale salesiano prezioso, evidenziando il dinamismo dell’Istituto e l’attenzione di madre Ersilia agli orientamenti ecclesiastici e alle esigenze giovanili. Continue reading “Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981”

Eugenio Valentini – Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita Eugenio

Il testo “Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita” scritto da Eugenio Valentini esplora il ruolo fondamentale svolto da Margherita Occhiena, madre di Don Giovanni Bosco, nella formazione educativa e spirituale del figlio. L’autore sottolinea come Margherita abbia incarnato perfettamente il sistema preventivo, un approccio pedagogico salesiano fondato su

Continue reading “Eugenio Valentini – Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita Eugenio”

Marinella Castagno – Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano

In questa lettera, scritta a seguito della recente beatificazione di suor Maddalena Morano, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le consorelle a riflettere profondamente sul messaggio di santità che la nuova Beata offre alla Chiesa e all’Istituto.

Continue reading “Marinella Castagno – Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano”

Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923

In questa circolare, Madre Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rivolge alle Direttrici e alle Suore dell’Istituto FMA una profonda esortazione spirituale e pratica. L’invito principale è a coltivare una santità “amabile e accessibile”, sulle orme di San Francesco di Sales, come richiesto anche dal Santo Padre nell’Enciclica. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑