Aldo Giraudo – La valenza storiografica degli epistolari

Contributo presentato nel corso del seminario sul tema: Un’altra storia. Quale don Bosco negli Epistolari? svoltosi lunedì 25 novembre 2019 presso l’Università Pontificia Salesiana.

Il valore storico della corrispondenza epistolare e riconosciuto fin dall’antichità. Con la diffusione del greco ellenistico come lingua internazionale cresce la cura di preservare le lettere di uomini illustri, divulgate attraverso i codici e inserite nella storiografia già da Erodoto e Tucidide. In periodo latino abbiamo importanti epistolari, come quelli di Cicerone e Plinio il Giovane, che documentano ampiamente la vita politica e culturale dei tempi, rivelando, nello stesso tempo, l’interiorità delle persone. Continue reading “Aldo Giraudo – La valenza storiografica degli epistolari”

Pietro Braido – Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana

Don Bosco fu un segno tangibile dell’amore di Dio per i giovani poveri e abbandonati del suo oratorio a Valdocco, Torino, nel Novecento. La sua dedizione non era solo religiosa e morale ma anche sociale, puntando a una formazione integrale dei giovani per renderli buoni cristiani e onesti cittadini. La sua metodologia educativa e i suoi sogni riflettevano la sua volontà di seguire Dio e leggere i segni dei tempi. Continue reading “Pietro Braido – Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana”

Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi

Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare.

“La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare” raccoglie contributi significativi dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (ACSSA) tra il 2012 e il 2013. Si focalizza su due temi connessi: la storiografia salesiana nel mondo e la valorizzazione del patrimonio culturale. Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare.”

Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history Asia Sud (India) regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Mother General opens the Seminar on the History of Salesian Work in India in 2013. She emphasises the importance of historical knowledge in Salesian identity and the need to preserve the cultural heritage. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history Asia Sud (India) regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history East Asia-Oceania regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Mother General greets the participants of the 2013 Seminar on Salesian History in East Asia-Oceania. She recognises the importance of historical knowledge in the formation of Salesian identity and the importance of preserving the cultural heritage. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history East Asia-Oceania regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Greeting of president at the opening of the ACCSA seminar of salesian history Sud Asia-India regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

The President opens the Seminar on Salesian History in South Asia-India in 2013. She emphasises the connection between historical research and Salesian identity in the Church and society. Continue reading “Grazia Loparco – “Greeting of president at the opening of the ACCSA seminar of salesian history Sud Asia-India regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggior ai partecipanti al seminario di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il Rettore Maggiore rivolge un saluto al Seminario sulla Storia dell’Opera Salesiana in India nel 2013, evidenziando l’importanza di conoscere la storia per mantenere l’identità salesiana. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggior ai partecipanti al seminario di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario del l’East Asia-Oceania di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il Rettore Maggiore invia un messaggio al Seminario sull’Opera Salesiana in East Asia-Oceania del 2013. Sottolinea l’importanza della conoscenza storica per comprendere il carisma e la missione salesiana. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario del l’East Asia-Oceania di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario per l’East Asia-Oceania” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale in apertura del seminario europeo di storia salesiana ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

La Madre Generale apre il Seminario Europeo di Storia Salesiana in Germania, sottolineando l’importanza di questa tappa nella riflessione sulla storia salesiana in Europa.

Continue reading “Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale in apertura del seminario europeo di storia salesiana ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario europeo di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale al seminario americano di storia salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

La Madre Generale invia un messaggio al Seminario Americano di Storia Salesiana in Brasile, sottolineando l’importanza dell’evento in vista del Bicentenario di Don Bosco e del 140º anniversario dell’Istituto FMA. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale al seminario americano di storia salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario americano di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il messaggio di saluto al Seminario Americano di Storia Salesiana da parte del Rettor Maggiore evidenzia il tema centrale dell’evento: la storiografia salesiana in America, in vista del Bicentenario di San Giovanni Bosco. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario americano di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria in connection with the preservation of our cultural heritage” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

The document is addressed to the members of the General Chapters of the Salesians of Don Bosco (SDB) and the Daughters of Mary Help of Christians (FMA) and expresses gratitude for the growing involvement of the congregations in the Association of Salesian History Scholars (ACSSA). Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria in connection with the preservation of our cultural heritage” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑