Francesco Cerruti – Scritti editi e inediti su don Bosco (1883-1916)

In occasione del bicentenario della nascita di don Bosco (1815-2015), fondatore della Congregazione salesiana, sono pubblicati in questo volume gli scritti di don Francesco Cerruti sulla persona, sull’opera educativa e sul pensiero pedagogico di don Bosco.

Don Cerruti, membro del Capitolo superiore della Congregazione salesiana per più di 30 anni (1885-1917) come Consigliere scolastico generale, secondo don Eugenio Ceria spicca “come pochi altri” tra gli uomini provvidenziali che lavorarono con mano ferma, a fianco di don Bosco, nell’organizzazione della giovane Congregazione salesiana.

Per don Alessandro Luchelli, uno dei suoi più documentati conoscitori, Cerruti è da ritenere il “vero sistematore” delle scuole e degli studi nell’ambito della Società salesiana.

Il presente  lavoro si articola attorno alle tre principali tipologie di contributi resi da questo studioso salesiano: a) Le idee di don Bosco sull’educazione e la scuola; b) Relazioni e discorsi di circostanza nel contesto del sistema preventivo; c) Don Bosco educatore: tratti di un profilo.

Periodo di riferimento: 1883 – 1916

Cerruti Francesco, Scritti editi e inediti su don Bosco (1883-1916). Saggio introduttivo, testi critici e note a cura di José Manuel Prellezo = Istituto Storico Salesiano – Roma Fonti – Serie seconda 15, Roma, LAS 2014, p. 360

Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Istituto Storico Salesiano

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑