Collezione delle lettere circolari di Madre Linda Lucotti dell’anno 1952. Continue reading “Linda Lucotti – Lettere circolari del 1952”
Collezione delle lettere circolari di Madre Linda Lucotti dell’anno 1952. Continue reading “Linda Lucotti – Lettere circolari del 1952”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1966. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1966”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1964.
Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1964”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1963. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1963”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1962. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1962”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1961. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1961”
Collezione delle lettere di Madre Angela Vespa dell’anno 1959. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1959”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1958. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1958”
La Superiora Generale Madre Marinella Castagno, in questa lettera circolare, riflette su alcuni eventi recenti e offre spunti di meditazione sul documento della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica La vita fraterna in comunità. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sul Documento “Vita fraterna in comunità””
In questa lettera circolare del 24 settembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un itinerario spirituale e formativo ispirato alla figura di Maria, in particolare nei tre aspetti chiave dell’ascolto, del servizio e della presenza. Continue reading “Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto”
Nel 1881, Don Bosco ricevette in visione un monito celeste: «La meditazione sia costantemente sull’osservanza delle Costituzioni». Da questo invito nasce l’idea di raccogliere meditazioni salesiane per la Novena e le Commemorazioni mensili di San Giovanni Bosco, con un Continue reading “Domenico Bertetto – San Giovanni Bosco, Meditazioni”
In questa profonda e ispirata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire l’interiorità come fondamento essenziale della santità, della relazione autentica e della responsabilità sociale. Continue reading “Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale”
In questa lettera circolare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rinnova alle Figlie di Maria Ausiliatrice alcune norme di vita religiosa ispirate allo spirito delle origini dell’Istituto. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1922”
In questa lettera del 24 novembre 1985, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice richiama tutte le sorelle a vivere con profondo senso ecclesiale l’apertura del Sinodo straordinario dei Vescovi, indetto da Papa Giovanni Paolo II nel ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Senso ecclesiale e fedeltà al Papa”
In questa lettera, scritta al rientro da un pellegrinaggio in Terra Santa con le direttrici dell’Ispettoria orientale, e datata 24 novembre 1984, la Madre generale Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a fondare il rinnovamento post-capitolare su una fede viva e profonda, sull’esempio di Maria. Continue reading “Marinella Castagno – Dalla Terra Santa un messaggio di fede”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.