José Aldazabal – “Liturgia, preghiera personale, devozione mariana” in “Progettare l’educazione oggi con Don Bosco”

La pedagogia di Don Bosco è centrata sulla promozione umana e cristiana dei giovani, mirata alla loro salvezza. Insieme alla ragione e all’amorevolezza, la religione e la maturazione nella fede cristiana erano fondamentali per una vera educazione. In un contesto sociale sfavorevole all’assimilazione dei valori cristiani, Don Bosco focalizzava l’educazione sull’iniziazione alla vita di fede e di grazia. I sacramenti, la preghiera e la devozione alla Madonna erano elementi chiave della sua pedagogia, con particolare enfasi sulla confessione e l’Eucaristia come indispensabili per l’educazione dei giovani. Don Bosco vedeva questi strumenti non solo come doni spirituali ma anche come potenti mezzi educativi.

Continue reading “José Aldazabal – “Liturgia, preghiera personale, devozione mariana” in “Progettare l’educazione oggi con Don Bosco””

Lina Dalcerri – Suor Teresa Valsé-Pantellini, una spiritualità nel carisma di Don Bosco

Il brano discute la derivazione immediata da Gesù Cristo della santità dei santi, che riflettono vari aspetti del suo mistero di salvezza. I santi, come fondatori e fondatrici di ordini religiosi, filtrano la grandezza di Gesù attraverso il loro carisma unico, formando così “famiglie” di santi che arricchiscono la Chiesa. Continue reading “Lina Dalcerri – Suor Teresa Valsé-Pantellini, una spiritualità nel carisma di Don Bosco”

Robert Schiélé – Cammino di preghiera con Don Bosco

In queste pagine, Don Bosco si esprime direttamente su quindici temi fondamentali della vita cristiana, tra cui: Dio come creatore e padre, Gesù come amico e guida, la Chiesa come famiglia, Maria come madre dolcissima, la possibilità di raggiungere la santità, la gioia, il lavoro, l’apostolato, la sofferenza, il perdono divino, e l’Eucaristia. Continue reading “Robert Schiélé – Cammino di preghiera con Don Bosco”

Domenico Bertetto – Maria Immacolata Ausiliatrice, Meditazioni, Per le ricerche mariane dell’anno liturgico

Il testo descrive l’importanza del passaggio annuale di Gesù nel mondo attraverso il ciclo liturgico, comunicando luce, perdono e grazia. Gesù è presentato come Maestro, Medico divino e Santificatore, accompagnato da un corteo celeste, tra cui la Madre Immacolata, San Giuseppe, gli Angeli, gli Apostoli e i Santi. Continue reading “Domenico Bertetto – Maria Immacolata Ausiliatrice, Meditazioni, Per le ricerche mariane dell’anno liturgico”

Antonio Martinelli – Gesù Cristo, appunti per una spiritualità ispirata al carisma salesiano. Atti della XIX Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana

Il testo sottolinea l’importanza della persona e del mistero di Gesù Cristo come fondamento della spiritualità cristiana. Si fa riferimento al primo anno di preparazione al Giubileo del 2000, durante il quale i credenti sono chiamati a riflettere sulla domanda di Gesù a Cesarea di Filippo riguardo alla sua identità. Continue reading “Antonio Martinelli – Gesù Cristo, appunti per una spiritualità ispirata al carisma salesiano. Atti della XIX Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana”

– “Presentazione” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo, per una spiritualità ispirata al carisma salesiano”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

In questa presentazione si narra l’evento successivo alla morte di Gesù, in cui i discepoli, spaventati dai giudei, si separarono mantenendo però il loro legame con Gesù. Riuniti insieme, raccontarono con vergogna quanto accaduto nei giorni passati, confortati da Maria, la madre di Gesù, che, nonostante il suo dolore, ha fede nella continuità della comunità di Gesù. Continue reading “– “Presentazione” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo, per una spiritualità ispirata al carisma salesiano”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Giorgio M. Gozzelino – “Don Bosco con Dio. Ritratto di un Santo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 6”

Giorgio Gozzelino esamina la tradizione letteraria salesiana dedicata a Don Bosco, evidenziando “Don Bosco con Dio” di don Eugenio Ceria come un classico intramontabile del pensiero salesiano. Continue reading “Giorgio M. Gozzelino – “Don Bosco con Dio. Ritratto di un Santo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 6””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑