Dicastero per la Pastorale Giovanile – Il sistema preventivo: una esperienza spirituale ed educativa

La chiamata, da parte di Dio, di Don Bosco per una missione di salvezza della gioventù, specialmente dei più poveri, coinvolge molte persone e gruppi in una convergenza spirituale ed in condivisione educativa e pastorale: il Sistema Preventivo. Questa è la fonte e l’ispirazione di una forma concreta e originale di vivere e attuare la missione salesiana che chiamiamo la Pastorale Giovanile Salesiana. In questo quarto capitolo prende gradualmente corpo la  proposta educativo-pastorale a partire dal suo principio ispiratore: la carità pastorale. La sua centralità diventa una reale prospettiva di rinnovamento per la pastorale dei giovani e quindi  criterio, perno della progettazione pastorale a tutti i livelli. Il Sistema Preventivo, in quanto  progetto educativo di educazione integrale, si articola sostanzialmente secondo due direzioni: come proposta di vita cristiana (Spiritualità Giovanile Salesiana) e come metodologia  pedagogica pratica.

INDICE:

  1. La missione salesiana è illuminata dalla prassi di Don Bosco
    1. Lo spirito salesiano si ispira allo stile del Buon Pastore
    2. L’incarnazione dello «spirito salesiano» è il Sistema Preventivo
      a) L’attuazione (l’attualità) pastorale-spirituale-pedagogica di Don Bosco
      b) Il principio ispiratore è la carità pastorale
      c) Il Sistema Preventivo coinvolge l’educatore e la comunità da cui fa parte
  2. Il Sistema Preventivo come spinta pastorale
    1. Un progetto educativo integrale
    2. La duplice valenza dell’educazione preventiva
      a) Il Sistema Preventivo nelle situazioni di disagio e recupero
      b) L’arte di educare in positivo
    3. Il Sistema Preventivo come proposta si spiritualità
      1. La spiritualità è prima di tutto vita nello Spirito
        a) Il primato della gratuità di Dio
        b) L’incontro con Cristo
        c) La vita nello Spirito Santo
      2. Una proposta originale di vita cristiana: Spiritualità Giovanile Salesiana
        a) La spiritualità salesiana, espressione concreta della carità pastorale
        b) Programma e cammino della Spiritualità Giovanile Salesiana
        c) Progettare itinerari di educazione alla fede

Periodo di riferimento: 2014

Dicastero per la Pastorale Giovanile Salesiana, Pastorale Giovanile Salesiana. Quadro di- riferimento, III edizione, SDB, Roma 2014, 74-103.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑