Indice:
- Introduzione.
- I. Antropologia di ieri.
- L’uomo e la natura.
- Antropologia individualistica.
- Di fronte a Dio.
- Conseguenze nella vita di preghiera.
- II. Antropologia di oggi.
- Natura dissacralizzata.
- Concetto dinamico e creativo dell’uomo.
- Dimensione sociale e intersoggettiva.
- III. Ha ancora senso pregare?
- IV. Aspetti di una preghiera più autentica.
- Preghiera e impegno terrestre.
- Preghiera e comunità umana.
- Conclusione.
- Discussione: Opposizione e continuità tra le antropologie successive.
- Lettura dei documenti del secolo scorso.
- La base umana di una autentica vita di preghiera.
- Il problema del rosario.
Periodo di riferimento: 1800 – 1969
J. Gevaert, Antropologia di ieri, antropologia di oggi e vita di preghiera in “Colloqui sulla vita salesiana, 1”, Lyon 10-11 settembre 1968, LDC, Leumann (TO) 1969, 95-118.