Indice:
- I. Insufficienze della vecchia teologia della preghiera soprattutto della preghiera dell’apostolo. Riduzione della vita spirituale a contemplazione e preghiera.
- Il sospetto gettato sull’attività apostolica.
- Riduzione alle osservanze.
- II. Concezione rinnovata del Vaticano II. La vita apostolica e spirituale del sacerdote.
- Vita apostolica e spirituale del religioso consacrato all’azione apostolica o caritativa.
- La vita di preghiera dei religiosi di vita attiva.
- Significato apostolico e necessità assoluta della preghiera dell’apostolo.
- Adattamento apostolico della preghiera dell’apostolo.
- Accettazione di una certa tensione tra preghiera e azione.
- Conclusione.
- Discussione: Apostolato, preghiera e santificazione.
- Il problema del noviziato.
Periodo di riferimento: 1827 – 1968
J. Aubry, Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva in “Colloqui sulla vita salesiana, 1”, Lyon 10-11 settembre 1968, LDC, Leumann (TO) 1969, 139-161.