Albert Druart – “L’azione sociale dei Salesiani in Belgio dal 1891 al 1914. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”

Albert Druart, a conclusione della sua breve comunicazione sull’« azione sociale dei Salesiani in Belgio, 1891-1914», ha potuto scrivere: « Quest’opera educativa intrapresa dai Salesiani si colloca nell’insieme delle opere cattoliche fondate per preservare la gioventù industriale “dalla corruzione morale e dall’incredulità, per donare ad essa una formazione spirituale, per aiutarla a superare le difficoltà materiali in cui si trovava impigliata” .

In Belgio, le opere salesiane sono da classificare tra tutte le realizzazioni sociali paternalistiche che videro la luce alla fine del diciannovesimo secolo ». L’operaio conquista i suoi diritti sottomettendosi alla dura legge del lavoro quotidiano.

 

Indice:

  • Le finalità dell’opera salesiana in Belgio
  • Gli obiettivi dei religiosi salesiani
  • Gli obiettivi dei fondatori di opere salesiane
  • L’opera salesiana è un’opera sociale

Periodo di riferimento: 1891 – 1914

A. Druart, L’azione sociale dei Salesiani in Belgio dal 1891 al 1914. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”, Jünkerath 24-28 AGOSTO 1975, LDC, Leumann (TO) 1976, 88-98.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑