Ramón Alberdi – “La missione sociale della Famiglia salesiana negli scritti di Don Rodolfo Fierro Torres (1879-1974). Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”

Don Ramon Alberdi ci ha fatto ascoltare la voce di Don Rodolfo Fierro Torres (1879-1974), assai rinomato nel suo paese, le cui affermazioni manifestate negli anni che precedettero la prima guerra mondiale avevano delle risonanze nuove: « L’operaio ha i suoi diritti, diritti sacri — diceva nel 1911 — ; ha la sua dignità, e bisogna che l ’una e gli altri gli siano riconosciuti. Ma occorre anche insegnargli ad usarne (…).

Noi Salesiani non educhiamo gli operai perché siano sfruttati, ma perché imparino a essere liberi nel senso cristiano e umano della parola, perché rendano liberi anche gli altri ».

 

Indice:

  • Dall’America latina all’Europa
  • Un sessennio decisivo: 1907-1913
  • Attività letteraria: la trilogia
  • Pensiero sociale e pedagogico
  • La società: tra il timore e la speranza
  • La Questione sociale e la situazione del mondo operaio
  • Don Bosco e « l’armonia delle classi sociali »
  • L’Azione Sociale Salesiana, come impegno istruttivo-educativo
  • Apporti concreti: le Scuole Professionali Salesiane
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 1879 – 1974

R. Alberdi, La missione sociale della Famiglia salesiana negli scritti di Don Rodolfo Fierro Torres (1879-1974). Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”, Jünkerath 24-28 AGOSTO 1975, LDC, Leumann (TO) 1976, 99-116.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑