Indice:
- Mettiamoci in onda
- …con la Chiesa
- … e con il Carisma
- Comunicazione interpersonale
- Comunicazione sociale
- «Far ascoltare i sordi e parlare i muti»
- Cambiare mentalità
- Le condizioni per comunicare
- L’urgenza del momento: qualificarsi
- Una competenza comunitaria
- Orientamenti pratici
- Impegni delle comunità
- Impegni delle Ispettorie
- Conclusione
Periodo di riferimento: 2000
J. Vecchi, la comunicazione nella missione salesiana «È straordinario! Fa sentire i sordi e fa parlare i muti», in «Atti del Consiglio Generale» 81 (2000) 370, 3-44.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB