Il Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) definisce come un Museo, ogni istituzione permanente e senza scopo di lucro aperta al pubblico che acquisisce, conserva, ricerca ed espone collezioni di oggetti di natura culturale o scientifica per scopi di studio, educazione e intrattenimento. I musei sono stati i responsabili del mantenimento e della trasmissione di una parte significativa del patrimonio culturale.
Questa responsabilità ha richiesto un ripensamento delle proprie azioni che, quasi sempre, sono state indirizzate nella ricerca per garantire la conservazione delle collezioni e l’efficienza comunicativa delle mostre e dell’azione educativa.
Il Museo Don Bosco ha agito attraverso i tempi nelle aree scientifiche, educative e sociali.
Indice:
- Introdução
- Histórico
- Missão Social
- Diretrizes
- Plano Diretor
- Uma nova concepção do Museu Dom Bosco
- Conclusão
Reference time period: 1951 – 1993
T. D. Rímoli De Almeida, M. Ieda De Carvalho, M. M. Américo Dos Reis, O museu da missão salesiana de Mato Grosso, Em Campo Grande. A ciência a serviço da comunidade, in «Ricerche Storiche Salesiane» 18 (1999) 34, 175-186.
Reference institution:
Istituto Storico Salesiano