Il presente quaderno riporta gli ultimi mesi di vita di Mons. Luigi Lasagna; descrive il ritmo regolare della sua vita come Ispettore salesiano, dando un po ‘di enfasi al servizio di animazione dell’Istituto FMA che, in quegli inizi, era anche istituzionalmente più vicino alla congregazione salesiana. Ad eccezione dei soliti disaccordi con D. Joaquim Arcoverde, vescovo di San Paolo, non visse grossi problemi. In attesa che i semi piantati in Paraguay maturassero, D. Lasagna stava dando forma alla futura Provincia Brasiliana dei Salesiani, che desiderava separarsi dall’Uruguay, come aveva già fatto con le FMA. Per fare ciò, pose le basi affinché i salesiani potessero penetrare in seguito nelle colonie di immigrati del Rio Grande do Sul e Santa Catarina. Entrò in trattative per l’erezione di una casa di noviziato a Taubaté, San Paolo e riunì le persone che apriranno le case di Minas Gerais. La nostra Cronistoria finisce qui, con la morte del vescovo di Tripoli.
Indice:
- I. INTRODUÇÃO
- II. TEXTO
Periodo de referencia: 1893 – 1895
A. Ferreira da Silva, Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 – 11-1895, in «Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 11, 333-358.
Institución de referencia:
Istituto Storico Salesiano