Piet Bakker – “Catechesi realista dei giovani e sensibilità salesiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”

P. Piet Bakker, del Centro catechistico di Amsterdam, ha sviluppato le sue idee su una « catechesi realista », fondata veramente sul « piccolo uomo » tale quale si presenta all’educatore cristiano.

Indice:

  • 1. La crisi della catechesi oggi.
    • Vari motivi della crisi
  • 2. Argomenti psicologici di una catechesi realista e sue caratteristiche.
    • L uscita dal mondo magico nei primi anni
    • L’esperienza sociale nella scuola
    • L’età dell’integrazione e dei conflitti
    • Il tempo dell’esperienza
    • Il tempo della maturità
    • Caratteristiche di una catechesi realista
  • 3. Sensibilità salesiana.
    • Passato e presente salesiano
    • Caratteristiche dello spirito di D. Bosco
  • Conclusione.
  • Discussione.

Periodo di riferimento: 1967 – 1969

P. Bakker, Catechesi realista dei giovani e sensibilità salesiana in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”, Barcellona 1-4 SETTEMBRE 1970, LDC, Leumann (TO) 1971, 144-158.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑