P. Jacinto Azcàrate, autore di un buon lavoro di storia salesiana, si è proposto di mostrare che il « dialogo » è un valore della tradizione salesiana, che sia per Don Bosco sia per i nostri contemporanei costituisce uno strumento di promozione che sarebbe un errore non valorizzare al massimo.
Indice:
- Senso e limiti della presente comunicazione
- Preparazione di Giovanni Bosco al dialogo pastorale
- I giovani di D. Bosco.
- Dati sociologici
- Numero dei giovani
- Professione
- Età
- Condizioni familiari
- Zone di provenienza
- Il dialogo nella pastorale giovanile di D. Bosco
- Aspetto pratico
- Contenuto dottrinale
- Originalità della metodologia dialogica di D. Bosco.
- Discussione.
Periodo di riferimento: 1815 – 1861
J. Azcàrate, Il dialogo nella pastorale di D. Bosco in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”, Barcellona 1-4 SETTEMBRE 1970, LDC, Leumann (TO) 1971, 159-178.