Adrianus Herman van Luyn – “La formazione di laici qualificati all’azione pastorale della Chiesa contemporanea” in “Colloqui sulla vita salesiana, 5”

Infine, dato che nessun programma è realizzabile senza persone preparate, Don Adrien van Luyn, vicario ispettoriale dei Salesiani d’Olanda, ha trattato di una delle questioni implicate nella preparazione all’azione salesiana: « la formazione di laici qualificati per l ’azione pastorale della Chiesa contemporanea ».

Questa formazione (il termine doveva essere subito contestato da una parte dell’uditorio), ha detto il relatore, dovrà essere personale e simultaneamente molto cosciente del ruolo giuocato dai gruppi.

Suppone dei criteri di selezione, una volontà di partecipazione con i laici da parte del clero e della comunità, l’iniziazione teologica, spirituale e metodologica degli interessati.

 

Indice:

  • Introduzione
  • I. Inserimento del laico nell’apostolato della Chiesa
    • Argomenti teologici
    • Argomenti sociali
    • Argomenti pratici
    • Argomenti salesiani
  • II. La formazione di laici qualificati
    • Le finalità
    • Gli elementi della formazione
    • Problemi pratici
  • Conclusione
  • Discussione: « Formare » degli uomini oggi
    • Pastorale e ministero
    • Formazione tramite l’élite e formazione della massa
    • Una strategia pastorale

Periodo di riferimento: 1968 – 1972

A. Van Luyn, La formazione di laici qualificati all’azione pastorale della Chiesa contemporanea in “Colloqui sulla vita salesiana, 5”, Lussemburgo 26-30 AGOSTO 1973, LDC, Leumann (TO) 1974, 303-336.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑