La relazione di Luciano Cian su « Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicologia contemporanea » sviluppò alcune delle difficoltà incontrate.
Indice:
- La crescita spirituale
- L’evoluzione spirituale ha bisogno di guida e di aiuto
- Provocazioni critiche delle scienze umane alla direzione spirituale ed esigenze attuali dei credenti
- Una relazione di aiuto « nuova » per l’uomo in crisi e insicuro
- Il padre spirituale e la direttività d’aiuto
- Il padre spirituale e il dialogo d’aiuto
- Il padre spirituale e la relazione d’aiuto
- Le esigenze attuali dei credenti in ordine alla relazione d’aiuto spirituale personale
- Una « nuova » metodologia della « direzione spirituale »
- Conclusione
- Breve bibliografia selezionata
- Discussione. Lacune dell’esposto: le scienze della comunicazione e le psicologie umaniste
- Una direzione progressiva
- Utilità delle scienze umane in materia di direzione
- L’appello alle scienze umane nel nostro colloquio
- La direzione spirituale e le giovani generazioni
- Il ricorso ai massmedia
Periodo di riferimento: 1966 – 1982
L. Cian, Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicologia contemporanea. Contestazioni e orientamenti. Relazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 11”, Cison di Val Marino 22-27 AGOSTO 1982, LDC, Leumann (TO) 1983, 181-218.