Ho vissuto quarantacinque anni in vari paesi di missione, e ora, da alcuni anni, lavoro nel Dicastero per le Missioni, nella Casa Generalizia di Roma. Per venti anni sono stato in Terra Santa a Nazareth, in un collegio per ragazzi arabi, e poi per venticinque anni nel Chaco del Paraguay, America del Sud, al servizio di un Vicariato Apostolico situato nella foresta a nord del paese. Attualmente vedo molte situazioni di povertà in diversi paesi del mondo, dove i salesiani lavorano con scuole, parrocchie di missioni, programmi di sviluppo, aiuto ai profughi o ai rifugiati, ma può ritornare la stessa domanda: “Il nostro lavoro cambia qualche cosa nella situazione locale?”. Preferisco, tuttavia, parlare più specificamente del Chaco, nel Paraguay, perché ho lavorato in questo paese più a lungo e in circostanze speciali.
Periodo di riferimento: 1970 – 1999
C. Bigault, I Salesiani di fronte alla povertà. La mia esperienza missionaria in “Colloqui sulla vita salesiana, 19”, Benediktbeuern, Germania, 21- 31 agosto 1999, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta, 2001, 173-180.