Mario Midali – Madre Mazzarello il significato del titolo di Confondatrice

Il volume approfondisce il significato storico, canonico, teologico e carismatico del titolo di Confondatrice attribuito a Santa Maria Domenica Mazzarello, in relazione alla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice accanto a Don Bosco. Analizza i processi di beatificazione e canonizzazione, i documenti ecclesiastici e il magistero salesiano,

Continue reading “Mario Midali – Madre Mazzarello il significato del titolo di Confondatrice”

Marinella Castagno – L’urgenza di una maggiore interiorità per realizzare comunità nuove

In vista del Capitolo Generale XX, Madre Marinella Castagno rivolge un forte appello a tutte le consorelle dell’Istituto FMA: riscoprire la profondità dell’interiorità spirituale come fondamento per la costruzione di comunità rinnovate e autenticamente evangeliche. Continue reading “Marinella Castagno – L’urgenza di una maggiore interiorità per realizzare comunità nuove”

Conferenza ispettorie salesiane d’Italia – La comunità educativa, problemi e aspetti della pastorale giovanile negli Istituti salesiani

La relazione è il frutto di un processo articolato in tre fasi: inizialmente, tutti i Consigli ispettoriali d’Italia, con il supporto di confratelli esperti, hanno analizzato i problemi della Comunità educativa, inviando le proprie conclusioni a Torino. Successivamente, una Continue reading “Conferenza ispettorie salesiane d’Italia – La comunità educativa, problemi e aspetti della pastorale giovanile negli Istituti salesiani”

Joseph Aubry – Cooperatori salesiani, guida di lettura al regolamento di vita apostolica

Questo libretto, vuole offrire un aiuto semplice e immediato per comprendere il nuovo Regolamento dei Cooperatori Salesiani, ufficialmente approvato dalla Santa Sede. Non è un commento dottrinale, ma un sussidio pratico per favorire lo studio personale e comunitario del Continue reading “Joseph Aubry – Cooperatori salesiani, guida di lettura al regolamento di vita apostolica”

Marinella Castagno – Attenzione alle esigenze dei tempi e del contesto

In questa lettera del 24 aprile 1989, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta nelle visite alle Ispettorie del Centro America e di Manaus (Brasile), luoghi segnati da sfide sociali, instabilità politica e povertà, ma anche da una sorprendente vitalità vocazionale e missionaria. Continue reading “Marinella Castagno – Attenzione alle esigenze dei tempi e del contesto”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑