Senza nessuna pretesa di esaurire il tema in questa breve esposizione della situazione, bisogna tuttavia constatare, molto paradossalmente, che, in tutte le inchieste effettuate presso adolescenti, l’aspirazione a relazioni di valore tra partner e a vincoli familiari raggiunge risultati particolarmente alti.
Per molti giovani non si tratta soltanto di aspirazioni, ma anche di una volontà deliberata di optare per una buona scelta e per relazioni ben riuscite.
Indice:
- Progetto di formazione alla relazione
- Constatazioni preliminari
- Vie possibili nella situazione scolastica
- Obiettivi pedagogici della redazione del libro
- Le cinque opzioni di base
- Applicazioni a livello pedagogico
- L’educazione relazionale, una scommessa nella fiducia
- Incontro reale
- Conclusione
Periodo di riferimento: 1992 – 1993
A. De Wolf, Imparare ad amare. «Educazione relazionale e sessuale nella scuola». Un libro sull’educazione relazionale e sessuale nella scuola cattolica in Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana, Roma 25-29 gennaio 1993, Editrice SDB, Roma, 237-252.
Istituzione di riferimento:
Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB