Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2021. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Lettere circolari del 2021” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat””
Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2021. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Lettere circolari del 2021” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat””
Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2017. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Lettere circolari del 2017” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat””
Antonia Colombo (1935-2019) è nata a Lecco (Italia) il 12 aprile 1935. Consegue la laurea in Giurisprudenza e poi la licenza in Psicologia applicata presso l’Università Cattolica di Lovanio. Docente e Preside della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, è stata superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice dal 1996 al 2008. Nelle lettere circolari ha sottolineato particolarmente la cultura della vita e la promozione della giovane donna e della sua dignità. Ha favorito l’impegno delle FMA per una cittadinanza attiva che passa attraverso il riconoscimento e la promozione dei diritti umani; al contempo ha incoraggiato una modalità circolare di animazione per valorizzare le risorse di ogni persona e come testimonianza di comunione. Ha favorito la concezione della comunità come laboratorio di vita, dove si vive la reciprocità delle relazioni, fondate sulla reciprocità uomo-donna, paradigma per ogni altra relazione umana. Ha sostenuto l’importanza di educare alla solidarietà e alla sobrietà per contribuire a costruire una convivenza umana nel segno della civiltà dell’amore radicata nei valori del vangelo. Il tema ricorrente Umanizzare la cultura e le relazioni alla luce del messaggio di Gesù e del carisma salesiano coinvolge i collaboratori laici e tutte le comunità educanti.
1996
In questa lettera circolare, scritta alla vigilia dell’anno 1996 e nel cammino verso il terzo millennio, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il Giubileo come tempo di grazia, conversione e rinnovamento spirituale. Continue reading “Marinella Castagno – Esigenze educative del processo d’inculturazione”
In questa lettera circolare, datata 24 ottobre 1995, Madre Marinella Castagno condivide la sua esperienza di visita a diverse realtà ispettoriali in Europa e Africa, mettendo in evidenza i segni di speranza e i numerosi frutti dell’azione educativa salesiana, nonostante le difficoltà culturali, sociali e religiose. Continue reading “Marinella Castagno – La radicalità evangelica, via di evangelizzazione della cultura”
In questa lettera circolare del 24 aprile 1995, Madre Marinella Castagno propone una profonda riflessione sull’Enciclica Evangelium vitae di Papa Giovanni Paolo II. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sull’Enciclica “Evangelium vitae””
Don Paolo Lingueglia (1869–1934) fu un sacerdote salesiano di straordinaria vocazione educativa, spirituale e letteraria. Nato a Torino e cresciuto tra San Lorenzo al Mare e Alassio, visse un’adolescenza brillante ma spiritualmente incerta, fino a una profonda crisi interiore che lo condusse alla scelta decisiva della vita religiosa, nonostante l’opposizione della madre. Continue reading “Eugenio Valentini – Don Paolo Lingueglia scrittore (1869 – 1934) per una Bio-Biobliografia”
Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide i frutti degli incontri di verifica interispettoriali svolti nei vari continenti. Continue reading “Marinella Castagno – Le Verifiche tempo di speranza per l’Istituto”
La Madre Generale Marinella invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a uno studio attento e personale dell’enciclica Veritatis splendor di Papa Giovanni Paolo II, come strumento fondamentale per il rinnovamento morale e spirituale delle religiose e per la loro missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sull’Enciclica “Veritatis splendor””
In questa lettera circolare del 24 maggio 1993 alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta durante l’Assemblea dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali, da poco conclusasi a Roma. Continue reading “Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito”
In questa densa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul ruolo fondamentale della comunicazione educativa come strumento privilegiato per la nuova evangelizzazione, in sintonia con il carisma salesiano e le indicazioni del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato profondo della visita di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, avvenuta in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium””
In questa lettera circolare datata 24 ottobre 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, condivide l’esperienza della sua visita alla comunità salesiana di Gozo (Malta), sottolineando la vitalità della fede cristiana in un contesto segnato dalla secolarizzazione. Continue reading “Marinella Castagno – Comunità di donne consacrate”
In questa lettera circolare del 19 marzo 1989, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, convoca ufficialmente il Capitolo Generale XIX, che si terrà a Roma dal 15 settembre 1990, preceduto dagli Esercizi Spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XIX”
In questa lettera circolare, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, commenta la Lettera apostolica Mulieris dignitatem di Papa Giovanni Paolo II, pubblicata al termine dell’Anno Mariano. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Mulieris dignitatem””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.