Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 3
Il terzo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco è dedicato alla figura di San Giuseppe Cafasso, il grande maestro, consigliere e benefattore di Don Bosco nei primi anni della sua carriera sacerdotale. La sua figura è celebrata come un modello di santità e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 3”
Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera del 24 maggio 1951, Don Pietro Ricaldone sottolinea la centralità della devozione al Papa nell’esperienza salesiana, un amore che San Giovanni Bosco ha instillato nei suoi figli spirituali fin dai primi passi della congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Pietro Ricaldone – “Strenna del 1936. Povertà” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In occasione del Giubileo episcopale di Papa Pio XII, Don Pietro Ricaldone invitava a riflettere sulla profonda devozione di San Giovanni Bosco verso il Papa, Vicario di Cristo sulla Terra.
Joseph Aubry – La nostra testimonianza cristiana e salesiana
Questo manuale offre una riflessione sul ruolo dei Cooperatori Salesiani e degli altri membri della Famiglia Salesiana come testimoni della missione di salvezza della Chiesa. Si sottolinea l’importanza di essere non solo credenti, ma anche credibili, attraverso Continue reading “Joseph Aubry – La nostra testimonianza cristiana e salesiana”
Carlo Maria Martini – Don Bosco ci scrive
Il narratore esprime la sorpresa nel ricevere pagine che contengono l’attenzione e l’affetto di Don Bosco per i lombardi nel centenario della sua morte. Don Bosco, a sua volta, ha sempre apprezzato e amato i lombardi, visitando spesso Milano e mantenendo legami stretti con amici, allievi e parenti nella regione. Continue reading “Carlo Maria Martini – Don Bosco ci scrive”
Autori Vari,Fabio Attard – La pastorale giovanile salesiana
Il Concilio Vaticano II ha segnato un momento significativo nella vita della Chiesa, avviando un processo di riflessione che ha rinnovato la sua missione di essere segno di speranza e gioia per il mondo. Continue reading “Autori Vari,Fabio Attard – La pastorale giovanile salesiana”
Jerome Vallabaraj,Sahayadas Fernando – Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi
The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emphasising his love, forgiveness and care for all, especially the needy. Jesus healed the sick and fed the needy, offering them new life and a sense of rebirth.
Continue reading “Jerome Vallabaraj,Sahayadas Fernando – Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi”
Autori Vari – Missione Salesiana in situazione di frontiera e Primo Annuncio Cristiano in Europa oggi
Il testo presenta le Giornate di Studio tenutesi a Praga nel novembre 2010. L’obiettivo dell’evento era approfondire il tema del primo annuncio di Gesù in Europa in dialogo con culture, religioni e nuove sensibilità, cercando nuove prospettive per rinnovare la prassi missionaria. Continue reading “Autori Vari – Missione Salesiana in situazione di frontiera e Primo Annuncio Cristiano in Europa oggi”
Autori Vari – Le beatitudini del Vangelo. Riflessioni per una spiritualità giovanile. Atti della XI settimana della Famiglia Salesiana
L’anno internazionale della gioventù ha sollevato la necessità di approfondire il ruolo e il valore dei giovani nella società odierna, affrontando sfide religiose, morali e sociali. Continue reading “Autori Vari – Le beatitudini del Vangelo. Riflessioni per una spiritualità giovanile. Atti della XI settimana della Famiglia Salesiana”
Juan Edmundo Vecchi – Pastorale giovanile. Una sfida per la comunità ecclesiale
Il testo descrive l’inizio di una stagione di progetti pastorali incentrati sulla comunità cristiana e rivolti ai giovani. Questa iniziativa è stata avviata alcuni anni fa a causa della crescente complessità e dilatazione del campo giovanile, che richiedeva un’azione più mirata e finalizzata della comunità. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Pastorale giovanile. Una sfida per la comunità ecclesiale”
Robert Schiélé – Cammino di preghiera con Don Bosco
In queste pagine, Don Bosco si esprime direttamente su quindici temi fondamentali della vita cristiana, tra cui: Dio come creatore e padre, Gesù come amico e guida, la Chiesa come famiglia, Maria come madre dolcissima, la possibilità di raggiungere la santità, la gioia, il lavoro, l’apostolato, la sofferenza, il perdono divino, e l’Eucaristia. Continue reading “Robert Schiélé – Cammino di preghiera con Don Bosco”
Pietro Ricaldone – L’Esercizio di Buona Morte. Manuale pel ritiro mensile
L’estratto discute l’Esercizio della Buona Morte, una pratica spirituale cattolica raccomandata da San Giovanni Bosco ai suoi Cooperatori. Continue reading “Pietro Ricaldone – L’Esercizio di Buona Morte. Manuale pel ritiro mensile”