Collezione delle lettere circolari di Madre Antonia Colombo dell’anno 1998. Continue reading “Antonia Colombo – “Lettere circolari del 1998” in “In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008)””
Collezione delle lettere circolari di Madre Antonia Colombo dell’anno 1998. Continue reading “Antonia Colombo – “Lettere circolari del 1998” in “In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008)””
In questa lettera circolare del 24 maggio 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul valore profetico dei consigli evangelici nel contesto attuale, incoraggiando le sorelle a riscoprire la radicalità della vita consacrata come risposta alle sfide del nostro tempo. Continue reading “Marinella Castagno – La profezia dei consigli evangelici”
Madre Marinella Castagno, dopo aver visitato le comunità FMA in Spagna e in procinto di recarsi in Argentina, condivide la gioia e la commozione per il centenario della presenza salesiana in queste terre. Continue reading “Marinella Castagno – Nella luce della “Veritatis splendor””
In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”
In questa vibrante e devota lettera, datata 24 giugno 1922, la Madre Generale Caterina Daghero racconta il suo viaggio a Roma in occasione del Cinquantenario dell’Ispettoria Romana delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1922”
Nel clima dell’Anno Giubilare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rievoca lo spirito di Mornese riproponendo alcune deliberazioni del 1878. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 febbraio 1922”
Il volume Scritti di vita e di spiritualità salesiana raccoglie un’antologia degli scritti di Mons. Giacomo Costamagna, figura centrale della prima generazione salesiana. Suddiviso in tre sezioni — i ricordi su Don Bosco, l’apostolato salesiano e la vita spirituale — il testo intende Continue reading “Giacomo Costamagna – Scritti di vita e di spiritualità salesiana”
In questa lettera del 24 marzo 1986, la Madre Generale Marinella Castagno condivide l’esperienza del suo pellegrinaggio quaresimale in Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela, esprimendo gratitudine per la vitalità carismatica riscontrata nelle comunità FMA e tra le giovani. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che desiderano ardentemente quello che Dio vuole”
Questo libricino, scritto da Don Ferdinando Maccono, biografo ufficiale e vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello, costituisce un vero e proprio manuale per l’educatore. Ne presentiamo qui la quarta edizione pubblicata nel 1952. Continue reading “Ferdinando Maccono – Un aiuto all’educatore ossia saggio di brevi considerazioni pedagogiche-ascetiche”
Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 7”
L’opuscolo Esercizi Spirituali (Schemi di Istruzioni) raccoglie una serie di riflessioni e schemi tematici destinati ai religiosi, in particolare ai Salesiani, per guidare un percorso di rinnovamento spirituale in un momento storico segnato da crisi e trasformazioni post-conciliari. Il testo affronta criticamente lo “sbando” della vita religiosa contemporanea,
Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”
L’ottavo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 8”
Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”
Il secondo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco offre un approfondimento sulla vita del fondatore della Pia Società di San Francesco di Sales, basato su fonti dirette e scritti autografi di Don Bosco stesso. Il testo segue lo stesso approccio del primo volume, attingendo alle memorie dell’Oratorio, che descrivono le origini dell’Istituzione Salesiana, e alle Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.