Indice:
- 1. Salesiano della “prima ora”.
- 1.1. Da ragazzo che ha respirato l’“aria di Valdocco” a Successore di Don Bosco.
- 1.2. Che cosa ha significato per don Albera essere uno dei primi salesiani? Alcuni scorci della sua vita.
- A Mirabello con don Rua.
- Di nuovo a Valdocco.
- Direttore a Sampierdarena (Genova).
- Ispettore in Francia (1881-1892): il “piccolo don Bosco”.
- Direttore spirituale della Congregazione salesiana (1892-1910).
- L’America da cima a fondo.
- Rettor Maggiore (1910-1921).
- 2. Un passo che illumina il nostro presente.
- 2.1. Alla scuola di Don Bosco.
- 2.2. «Come ci amava Don Bosco».
- 2.3. Lo spirito di pietà.
- 2.4. Il dramma della guerra (1914-1918).
- 2.5. Siate tutti missionari.
- 3. La Madonna e Don Bosco.
Periodo di riferimento: 2021
A. F. Artime, Un passato che illumina il nostro presente. In dialogo con Don Paolo Albera, in «Atti del Consiglio Generale» 103 (2021) 436, 3-57.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB