Armando Cuva – La liturgia nelle costituzioni e nei regolamenti generali della società salesiana. Quaderni di spiritualità salesiana 4

L’articolo di Armando Cuva esamina il ruolo della liturgia nelle Costituzioni e nei Regolamenti Generali della Società di San Francesco di Sales, promulgati nel 1984. Continue reading “Armando Cuva – La liturgia nelle costituzioni e nei regolamenti generali della società salesiana. Quaderni di spiritualità salesiana 4”

Guillermo Luis Basañes – “Presentazione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”.

Nel testo “Missionari Salesiani in Europa” viene presentato il Progetto Europa, voluto e richiesto dal Capitolo Generale 26° nel 2008. Il Progetto Europa prevede che giovani confratelli, venuti da tutte le Regioni delle Congregazioni per contribuire alla crescita del carisma di Don Bosco nel Vecchio Continente. Continue reading “Guillermo Luis Basañes – “Presentazione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”.”

Raimondo Frattallone – “I tratti fondamentali dello spirito salesiano elemento di unità nella Famiglia salesiana” in “La Famiglia salesiana”

L’estratto fornito delinea il contesto di riflessione sulla vita religiosa all’interno della Congregazione salesiana, influenzata dalle direttive del Concilio Vaticano II e dai successivi Capitoli Generali Speciali (CGS).

Continue reading “Raimondo Frattallone – “I tratti fondamentali dello spirito salesiano elemento di unità nella Famiglia salesiana” in “La Famiglia salesiana””

Francis Desramaut – “A proposito dell’immagine-guida della comunità salesiana locale alla fine del secolo XIX” in “La comunità salesiana”

Questo articolo esplora l’evoluzione dell’immagine ufficiale della comunità salesiana fino alla fine del XIX secolo, concentrandosi sul periodo che va dall’approvazione delle costituzioni nel 1874 alla prima parte del rettorato di Don Rua (1888-1901).

Continue reading “Francis Desramaut – “A proposito dell’immagine-guida della comunità salesiana locale alla fine del secolo XIX” in “La comunità salesiana””

Francis Desramaut – “Lo scopo della società nelle costituzioni salesiane” in “La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi”

Questo estratto discute l’importanza di esaminare la storia del capitolo dedicato allo “Scopo” nelle costituzioni della società salesiana in un periodo in cui c’è un’ampia riflessione sulla natura e sulla missione della congregazione.

Continue reading “Francis Desramaut – “Lo scopo della società nelle costituzioni salesiane” in “La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi””

John Rasor – “Spiritual identity of the salesian brother from Don Bosco to Fr. Ricaldone” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014”

The article speaks about Don Bosco’s Constitutions, and the acts of the 3rd and 4th General Chapters. In both of these documents, there are material on the identity of lay members of the Society, and of “coadjutors”.  Then it speak about the “successors of Don Bosco”: the rectorate of Fr. Rua, Fr. Ricaldone and Fr. Rinaldi.

Continue reading “John Rasor – “Spiritual identity of the salesian brother from Don Bosco to Fr. Ricaldone” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014””

Giorgio M. Gozzelino,Giovanni Battista Bosco,Juan José Bartolomé – Celebrare la liturgia della vita

Nella prospettiva di fondo accennata il CG22 ha risposto a una duplice preoccupazione espressa anche dai Capitoli ispettoriali: di manifestare che la nostra preghiera è allo stesso tempo profondamente ecclesiale, rispondente alle esigenze del rinnovamento liturgico promosso dal Vaticano II, e tipicamente salesiana, in sintonia con la nostra specifica missione nella Chiesa”

Indice :

Don Bosco con Dio. Ritratto di un Santo

  • 1. Un classico del pensiero salesiano 
  • 2. Il segreto di Don Bosco : lo spirito di preghiera
  • 3. Il Signore è tutto. Rapporto con Dio
  • 4. L’amore dimostrato. Rapporto con gli uomini
  • 5. Morte e risurrezione. Rapporto con se stesso
  • 6. Attualità del libro di Don Ceria

Continue reading “Giorgio M. Gozzelino,Giovanni Battista Bosco,Juan José Bartolomé – Celebrare la liturgia della vita”

Ángel Fernández Artime – «Signs and bearers of the love of god for young people, especially those who are poor» (C. 2) Six years tht demand boldness, prophecy and fidelity

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑