L’articolo discute l’origine e la scelta del titolo “Auxilium Christianorum” da parte di Don Giovanni Bosco.
L’articolo discute l’origine e la scelta del titolo “Auxilium Christianorum” da parte di Don Giovanni Bosco.
Don Bosco è uno di quei santi che meglio hanno messo in luce la figura di Maria come elemento centrale e non periferico del disegno di Dio, e hanno dimostrato con la prova dei fatti che la devozione mariana è una dimensione costitutiva e non accessoria della fede. Non lo ha fatto sul piano teorico, riflessivo, teologico-spirituale, ma su un piano pratico, testimoniale, educativo-pastorale. Lo sconfinato affetto e l’illimitata fiducia di don Bosco nei confronti di Maria ci sembrano una singolare realizzazione di quell’universale sentimento che fin dalle origini il popolo cristiano tributa a colei che è Madre di Dio e Madre della Chiesa. Continue reading “Roberto Carelli – “Ha fatto tutto lei”. La Madonna nell’esperienza spirituale di don Bosco”
Indice:
Índice:
Contents:
Contents:
Contents:
Continue reading “Egidio Viganò – Our devotion to Mary Help of Christians”
Nel pieno della Grande Guerra il giovane Mario Marega trascorse due anni a Vienna, dal 1916 al 1918, nel convitto affidato dal Ministero degli Interni alla direzione della Congregazione Salesiana.
Dagli esempi elencati si può concludere che l’arcivescovo Baraniak, fino alla fine della sua vita, si sentì un salesiano e molte volte ci diede prova di questo.
Nell’Archivio Salesiano Centrale, tra i manoscritti della predicazione di don Bosco, è conservata una piccola raccolta di prediche mariane.
Indice:
Sommaire:
Sommaire:
Sommaire:
Indice:
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.