In diversi cerchi si pensa volentieri che il cooperatore è definito dalla missione, alla quale corrisponde una « vocazione ». Alcuni aspetti del quadro in cui essa viene svolta, sono stati sottolineati dalla comunicazione tenuta da suor Enrica Rosanna.
Il senso della crisi secolarizzante che attraversa la Chiesa, secondo l ’opinione corrente di persone illuminate, è compreso rettamente dai dotti? L ’autrice ha messo bene in evidenza tutta la violenza della messa in questione; ha suggerito che l’azione salesiana dovrà tenerne conto, ma ha concluso che l’avvenire resta imprevedibile.
Indice:
- La trasfunzionalizzazione della religione
- La riscoperta della Chiesa come « Popolo di Dio »
- Il cammino del Popolo di Dio nella società in cambiamento
- Conclusione
Periodo di riferimento: 1962 – 1974
E. Rosanna, La vitalità della Chiesa post-conciliare. Riflessioni sociologiche. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 6”, Friburgo 26-29 AGOSTO 1974, LDC, Leumann (TO) 1975, 147-169.