Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito
Questo libro nasce dall’esperienza vissuta a Mornese da un superiore salesiano, che ha scelto di condividere momenti di preghiera e riflessione con la comunità come segno concreto del proprio impegno sacerdotale. Il testo raccoglie meditazioni, interventi e pensieri nati da Continue reading “Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito”
Joseph Aubry,Mario Midali – Fedeltà e rinnovamento
L’anno accademico 1973-74 ha visto la nascita dell’Istituto di Spiritualità nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. In occasione del centenario delle Costituzioni della Società di San Francesco di Sales (1874-1974), è stata avviata una nuova Continue reading “Joseph Aubry,Mario Midali – Fedeltà e rinnovamento”
Marinella Castagno – In cammino con Maria
In questa lettera, la Madre Generale Marinella Castagno riflette sul tempo di Verifica triennale dell’Istituto FMA, vissuto a Mornese, luogo carico di memoria e spiritualità salesiana. Continue reading “Marinella Castagno – In cammino con Maria”
Marinella Castagno – Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886)
Nel centenario della celebre lettera di Don Bosco alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Generale Marinella Castagno scrive alle consorelle con un messaggio vibrante di missione, unità e fedeltà carismatica. Continue reading “Marinella Castagno – Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886)”
Marinella Castagno – Beati quelli che desiderano ardentemente quello che Dio vuole
In questa lettera del 24 marzo 1986, la Madre Generale Marinella Castagno condivide l’esperienza del suo pellegrinaggio quaresimale in Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela, esprimendo gratitudine per la vitalità carismatica riscontrata nelle comunità FMA e tra le giovani. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che desiderano ardentemente quello che Dio vuole”
Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana
Questo volume esplora l’evoluzione del concetto di vocazione nella Chiesa alla luce del Concilio Vaticano II, che ha posto al centro l’universalità della chiamata cristiana e la complementarità tra le diverse vocazioni. In particolare, si analizza come tali orientamenti abbiano influenzato la Continue reading “Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana”
Marinella Castagno – Beati i poveri in spirito
In questa lettera, datata 24 marzo 1985, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice condivide le impressioni di gioia e gratitudine vissute durante una recente visita in Spagna e Portogallo, dove ha riscontrato nelle comunità un clima di serenità, unità e dinamismo apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – Beati i poveri in spirito”
Dicastero per la Famiglia Salesiana – Sussidi per i volontari con Don Bosco
Il contributo riprende il legame con i lettori attraverso il “Sussidio”, con l’augurio di potersi incontrare personalmente. Vengono presentati alcuni temi, tra cui una riflessione di Don Mastinelli sulla situazione dei volontari e sull’importanza di considerare la vocazione salesiana Continue reading “Dicastero per la Famiglia Salesiana – Sussidi per i volontari con Don Bosco”
Ángel Fernández Artime – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Consiglio generale”
Il Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ci invita a riflettere sulla dimensione laicale della Famiglia Salesiana, un tema centrale per il nostro impegno educativo e pastorale. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Consiglio generale””
Egidio Viganò – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera, Don Egidio Viganò invita i suoi confratelli a riflettere sul ruolo centrale della Vergine Maria nella vita spirituale e missionaria della Famiglia Salesiana. Continue reading “Egidio Viganò – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Mario Midali – Nuovo regolamento
Questo testo esplora il processo di rinnovamento del Regolamento dei Cooperatori Salesiani, iniziato durante il Capitolo Generale XIX, che si adattò alla teologia del laicato emersa dal Concilio Vaticano II. Viene analizzato come il nuovo Regolamento cercasse di unire l’autenticità Continue reading “Mario Midali – Nuovo regolamento”
Franciscus Galzia – Cenni biografici di Don Samuele Vasti vocazione salesiana
Il volume celebrativo si propone di mantenere viva la memoria di Don Vosti, un Salesiano che ha incarnato le virtù e lo spirito della vocazione salesiana. La sua vita, segnata dalla fedeltà all’obbedienza e al servizio nella Congregazione, rappresenta un esempio per tutti i Salesiani. Continue reading “Franciscus Galzia – Cenni biografici di Don Samuele Vasti vocazione salesiana”
Peter Lappin – Zatti. A biography
This narrative portrays the life of Artemis Zatti, a young man born into a humble family in Italy in 1880.
Continue reading “Peter Lappin – Zatti. A biography”