Pierre Dessy – “La condizione dei giovani disoccupati in Belgio. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”

Pierre Dessy in riferimento al quadro panoramico della situazione in Belgio ha esposto la sua descrizione dopo un decennio di crisi di lavoro per i giovani.

Indice:

  • Definizione
    • 0.1. Persone in cerca di lavoro: disoccupati iscritti
    • 0.2. Misure di riassorbimento della disoccupazione
  • 1 . Evoluzione della disoccupazione giovanile dal 1970 al 1982
    • 1.1. Relativa importanza della disoccupazione giovanile rispetto a quella globale
    • 1.2. Tasso di disoccupazione giovanile
    • 1.3. Evoluzione secondo il livello di studio
    • 1.4. Evoluzione secondo il ramo d’attività
    • 1.5. Evoluzione secondo la durata d’inattività
  • 2. Misure di riassorbimento della disoccupazione e incidenza sul lavoro giovanile
    • 2.1. Assunzione al lavoro di disoccupati da parte del potere pubblico
    • 2.2. Tirocini di giovani
    • 2.3. Prepensione legale
    • 2.4. Quadro speciale temporaneo (C.S.T.)
    • 2.5. Terzo circuito di lavoro (T.C.T.)
  • 3. Tre progetti di reazione contro la disoccupazione: creazione di posti di lavoro
    • 3.1. Formazione giovanile, allevamento e colture
    • 3.2. Comitato disoccupati di Boussu
    • 3.3. Iniziativa locale di lavoro (I.L.E.)
  • Bibliografìa

Periodo di riferimento: 1970 – 1985

P. Dessy, La condizione dei giovani disoccupati in Belgio. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”, Madrid 18-23 AGOSTO 1985, LDC, Leumann (TO) 1986, 36-45.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑