Reinhold Weinschenk in riferimento al quadro panoramico della situazione nella Repubblica Federale Tedesca ha esposto la sua descrizione dopo un decennio di crisi di lavoro per i giovani.
Indice:
- 1. La disoccupazione come problema della società
- 1.1. « Lavoro per tutti »: una necessità umana e sociale
- 1.2. La piena occupazione: una meta fondamentale dello stato del benessere
- 1.3. La diffìcile situazione del mercato del lavoro nella Repubblica Federale Tedesca
- 1.4. La disoccupazione di massa: una sfida fino al 2.000
- 2. La disoccupazione giovanile nella RFT
- 2.1. La perdurante disoccupazione di massa crea soprattutto per i giovani gravi problemi professionali
- 2.2. I posti di apprendistato dopo la scuola secondaria inferiore e l’ingresso nell’azienda alla fine della formazione professionale sono soglie da varcare nel mondo della professione e del lavoro
- 2.3. Disoccupazione significa deprivazione nello sviluppo della personalità dei giovani
- 2.4. Misure statali per il miglioramento delle prospettive di futuro della gioventù nella formazione e nella professione
- 2.5. Assistenza ai giovani lavoratori in cerca di occupazione e in difficoltà professionale
- 2.6. Punti nodali dell’attività salesiana nella RFT: assistenza ai giovani nel campo del lavoro
- 2.7. Conclusioni
- Bibliografia
Periodo di riferimento: 1958 – 1985
R. Weinschenk, La condizione dei giovani disoccupati nella Germania Federale. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”, Madrid 18-23 AGOSTO 1985, LDC, Leumann (TO) 1986, 46-58.