Il sociologo Giancarlo Milanesi ha realizzato una relazione di sintesi sul quadro panoramico della situazione in Europa dopo un decennio di crisi di lavoro per i giovani.
Indice:
- 0. Premessa
- 1. Che cosa si è fatto in Europa per comprendere il fenomeno della disoccupazione giovanile
- 2. Le cause della disoccupazione giovanile
- 2.1. Cause di tipo economico
- 2.2. Cause di tipo sociale
- 2.3. Cause legate alla dinamica offerta-domanda di lavoro
- 3. Valutazione critica delle misure adottate per combattere la disoccupazione giovanile
- 3.1. Tipologia delle misure adottate per combattere la disoccupazione giovanile
- 3.2. Appunti critici sulle misure adottate
- 4. Conclusione
- Bibliografia utilizzata
- Discussione: 1. Conseguenze della disoccupazione
- 2. Misure adottate per combattere la disoccupazione
- 3. Il lavoro
- 4. Lavoro e identità
- 5. Sviluppo, produttività, solidarietà
- 6. L’economia capitalista
- 7. L’economia pianificata
- 8. Le cause della disoccupazione
- 9. L’azione della Famiglia salesiana
Periodo di riferimento: 1975 – 1985
G. Milanesi, L’Europa dopo dieci anni di disoccupazione giovanile. Relazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”, Madrid 18-23 AGOSTO 1985, LDC, Leumann (TO) 1986, 17-35.