In questo secondo libro, Giovanni Bosco racconta la vita di Giuseppe Burzio a partire dal momento in cui vestì l’abito chiericale, fermandosi a prima che entrasse al noviziato di Pinerolo (affrontato poi nel libro III).
Indice:
- Giuseppe veste l’abito chiericale
 - Giuseppe entra nel Seminario Arcivescovile di Chieri
 - Delle cautele di prudenza usate da Giuseppe nel soggiorno in Seminario
 - Degli studii di Giuseppe nel Seminario
 - Allo studio debbe aversi la pietà collegata; così Giuseppe
 - Della pietà di Giuseppe nel governo di se medesimo
 - Segue della pietà di Giuseppe nel governo di se medesimo
 - Pietà di Giuseppe nel suo tratto col prossimo
 - Pietà di Giuseppe relativamente a Dio
 - Si discorre intorno allo spirito ecclesiastico di Giuseppe
 - Come Giuseppe si governasse nelle vacanze
 - Si continua delle vacanze di Giuseppe
 - Giuseppe, in tempo di vacanze, ottiene dalla Provvidenza adempito un antico suo desiderio
 - Difficoltà obbiettate contro la vocazione di Giuseppe. Soluzione delle medesime
 
Periodo di riferimento: 1840 – 1842
G. Bosco, Cenni istruttivi di perfezione proposti a’ giovani desiderosi della medesima nella vita edificante di Giuseppe Burzio dal sac. Felice Giordano – libro II, Torino, Stamperia degli artisti tipografi, 1846.
Disponibile anche in: Opere edite, Roma, LAS, 1976, vol. II, pp. 1-69.
        Istituzione di riferimento:
        Centro Studi Don Bosco
    
