L’argomento della seconda giornata fu la storia e lo studio delle tradizionali pratiche di pietà dei nostri ambienti giovanili. A tale riguardo Carla Barberi presentò una ricerca su S. Maria Domenica Mazzarello.
Indice:
- 1. L’ambiente mornesino
- 2. Le «devozioni» di madre Maria D. Mazzarello
- 2.1. « Devozioni » relative a Cristo e al suo mistero
- 2.2. « Devozioni » relative a Maria Addolorata, Immacolata e Ausiliatrice
- 2.3. «Devozioni » relative ai Santi, agli Angeli ed ai defunti
- 3. Caratteri della religione popolare di madre Mazzarello
Periodo di riferimento: 1800 – 1875
C. Barberi, La pratica della religione popolare in santa Maria D. Mazzarello in “Colloqui sulla vita salesiana, 13”, Maribor 1987, LDC, Leumann (TO) 1987, 123-137.