In questo articolo, Jack Finnegan descrive il nuovo profilo mistico, la persona che, attingendo all’esperienza spirituale e sacrale, ridefinisce la propria esistenza al fine di dedicarsi attivamente al proprio contesto socio-culturale.
Per questo mette in guardia da alcune problematiche facilmente riscontrabili nella pratica mistica ed evidenzia alcune linee orientative per potersi addentrare nel nuovo modello del mistico attivo.
Indice:
- 1. Definizione e problemi
- 2. Il contesto contemporaneo: pericoli e opportunità
- 3. Un nuovo modello
- 4. Un’ontologia relazionale
- 5. Don Bosco: un esempio
- 6. Conclusione
Periodo di riferimento: 2006
J. Finnegan, Il mistico attivo. Un nuovo modello di mistica che accetta la sfida dell’impegno storico e sociale, in «Quaderni di spiritualità salesiana», Nuova serie-5, 2006, 29-49.
Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana