Cesare Bissoli,Francis J. Moloney,Otto Wahl – Parola di Dio e vita salesiana

La Parola di Dio nella vita della Chiesa e nella vita salesiana (Francis J. Moloney, sdb)

1. Leggere la Scrittura all’interno della propria tradizione

2. La Parola di Dio e la nostra tradizione 

3. Scrittura e Tradizione

4. Parola di Dio come «spina nel fianco» 

5. Come Don Bosco nelle strade di Torino. «La nostra regola vivente è Gesù Cristo» (Cesare BlSSOLl, sdb)

1. «Il Vangelo vissuto con lo spirito di Don Bosco splende come la regola suprema» 

2. Vie salesiane alla comprensione di Cristo

3. Percezioni salesiane del mistero di Cristo

4. Professionisti della «vita Christi».

Apporti biblici per Vanimazione nella vita salesiana (Otto WAHL, sdb) 

Introduzione

1. L’itinerario classico 

2. Lo scopo dell’animazione

3. Ruoli dell’animatore 

4. Qualità dell’animatore

5. Metodi dell’animazione 

6. Fonti di energia per l’animazione

7. Limiti, rischi e possibilità dell’animazione.

Continue reading “Cesare Bissoli,Francis J. Moloney,Otto Wahl – Parola di Dio e vita salesiana”

Gaetano Scrivo – “Omelia della solenne concelebrazione conclusiva del XX di fondazione dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 14”

In questo articolo viene riportata l’Omelia della solenne concelebrazione conclusiva del XX di fondazione dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana.

Continue reading “Gaetano Scrivo – “Omelia della solenne concelebrazione conclusiva del XX di fondazione dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 14””

Jan Pietrzykowski – “L’arcivescovo Antoni Baraniak: salesiano zelante, vescovo indomito” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Dagli esempi elencati si può concludere che l’arcivescovo Baraniak, fino alla fine della sua vita, si sentì un salesiano e molte volte ci diede prova di questo.

Continue reading “Jan Pietrzykowski – “L’arcivescovo Antoni Baraniak: salesiano zelante, vescovo indomito” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Joseph Boenzi – Paolo Albera’s instructions early efforts to inculcate the Spirit of Don Bosco

Among Saint John Bosco’s early disciples, Paolo Albera (1845-1921) was one who was called upon to articulate and defend the founder’s spirit. Even as a youth, he had been numbered among Don Bosco’s most beloved. He served in a variety of leadership positions from his teenage years until his election as rector major in 1910. Perhaps his most significant role before becoming superior general was that of spiritual director general of the Salesian Society, a post he held from 1892 until 1910. Continue reading “Joseph Boenzi – Paolo Albera’s instructions early efforts to inculcate the Spirit of Don Bosco”

Joseph Aubry – Lo spirito salesiano. Stile di preghiera

L’articolo mette in rilievo l’aspetto più profondo e decisivo dello “spirito salesiano”, cioè la sua dimensione verticale, che ispira lo stile di preghiera del Salesiano, la sua relazione con Dio, la sua “spiritualità”, il suo modo di contemplare Dio, di tenersi davanti a Lui e di trattare con Lui. Continue reading “Joseph Aubry – Lo spirito salesiano. Stile di preghiera”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑