Rosetta Marchese – Lettera circolare del 6 gennaio 1984

Nella lettera circolare di gennaio 1984, Madre Rosetta Marchese affida la riflessione dell’Istituto FMA alla Strenna annuale del Rettor Maggiore, don Egidio Viganò, ponendo l’accento sul rinnovamento della santità salesiana secondo lo spirito di don Bosco: «Il “non basta amare” ci muova a rinnovati propositi di santità tipicamente salesiana». Continue reading “Rosetta Marchese – Lettera circolare del 6 gennaio 1984”

Conferenza ispettorie salesiane d’Italia – Catechesi Associazionismo Sport

La Conferenza delle Ispettorie Salesiane d’Italia (CISI) ha recentemente approfondito il tema della Pastorale Giovanile, con l’obiettivo di rinnovare in modo incisivo l’azione salesiana in questo ambito cruciale. Sono stati elaborati diversi documenti su specifici settori dell’impegno Continue reading “Conferenza ispettorie salesiane d’Italia – Catechesi Associazionismo Sport”

Eugenio Valentini – Don Paolo Lingueglia scrittore (1869 – 1934) per una Bio-Biobliografia

Don Paolo Lingueglia (1869–1934) fu un sacerdote salesiano di straordinaria vocazione educativa, spirituale e letteraria. Nato a Torino e cresciuto tra San Lorenzo al Mare e Alassio, visse un’adolescenza brillante ma spiritualmente incerta, fino a una profonda crisi interiore che lo condusse alla scelta decisiva della vita religiosa, nonostante l’opposizione della madre. Continue reading “Eugenio Valentini – Don Paolo Lingueglia scrittore (1869 – 1934) per una Bio-Biobliografia”

Marinella Castagno – Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano

In questa lettera, scritta a seguito della recente beatificazione di suor Maddalena Morano, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le consorelle a riflettere profondamente sul messaggio di santità che la nuova Beata offre alla Chiesa e all’Istituto.

Continue reading “Marinella Castagno – Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano”

Tiburzio Lupo – Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè

In questo testo, l’autore presenta la biografia di Don Bernardo Savarè con l’approccio del “fotografo”, ritraendolo nella concretezza dei luoghi e delle circostanze in cui visse e operò. Sacerdote autentico, formatosi a San Benigno Canavese nel cuore della tradizione salesiana, Continue reading “Tiburzio Lupo – Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè”

Marinella Castagno – Lo sviluppo del progetto missionario in Africa

In questa lettera del 24 maggio 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione sul significato profondo della Festa della Riconoscenza e un resoconto appassionato dello sviluppo del progetto missionario in Africa. Continue reading “Marinella Castagno – Lo sviluppo del progetto missionario in Africa”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑