Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale

In questa profonda e ispirata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire l’interiorità come fondamento essenziale della santità, della relazione autentica e della responsabilità sociale. Continue reading “Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale”

Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14

Il quattordicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14”

Dicastero per la Famiglia Salesiana – Sussidi per i volontari con Don Bosco

Il testo invia saluti e auguri spirituali, sottolineando l’importanza della comunione tra i Volontari. Il “Sussidio” serve a fornire spunti formativi e aggiornamenti sui gruppi. Il focus di questo numero è sulla preghiera, con riflessioni ispirate dal Sinodo dei Vescovi del 1994, che invita i Continue reading “Dicastero per la Famiglia Salesiana – Sussidi per i volontari con Don Bosco”

Joseph Aubry – La vita spirituale del cooperatore salesiano nel mondo contemporaneo

Il manuale di Don Joseph Aubry offre una riflessione profonda sulla vocazione del Cooperatore Salesiano, unito alla spiritualità salesiana e al carisma di Don Bosco. Con il celebre “Libretto rosso”, tradotto in sette lingue, Aubry ha accompagnato numerosi membri della Famiglia Salesiana nella comprensione del loro ruolo nella Chiesa. L’ultima sua opera, un’antologia in due volumi degli “Scritti Spirituali” di Don Bosco, approfondisce il cammino spirituale del Cooperatore, sottolineando l’importanza dell’azione dello Spirito Santo come radice e forza del suo progresso nella via evangelica salesiana, vissuta in condizione secolare.

INDICE

  • Un’ecclesiologia del Popolo di Dio
    animato in modo carismatico dallo Spirito Santo
  • Vocazione carismatica di Don Bosco,
    e di ciascun gruppo e membro della sua Famiglia
  • Chi è il Cooperatore salesiano?
  • Consapevolezza e libertà
  • Salesianità

Periodo di riferimento: 1976

J. Aubry, “La vita spirituale del cooperatore salesiano nel mondo contemporaneo“, Editrice S.D.B., Roma, 1976.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑