Stanisław Zimniak – Il cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881-1948). Note sul suo operato apostolico

Il presente fascicolo raccoglie gli interventi che si sono tenuti durante la serata di studio dedicata al Servo di Dio, card. August Hlond, primate di Polonia, svoltasi il 20 maggio 1999 a Roma. Il fascicolo, oltre che a breve sintesi biografica, consta di cinque saggi.

Continue reading “Stanisław Zimniak – Il cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881-1948). Note sul suo operato apostolico”

Giuseppe Biancardi – “La dimensione apostolica della spiritualità laicale salesiana” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014”

Scopo dell’intervento è illustrare, sia pure succintamente, la forte componente apostolica della spiritualità laicale salesiana (in pratica: dei cooperatori laici), così come è stata proposta e instillata dai superiori maggiori dei Salesiani dalla fondazione della Pia Unione agli anni Cinquanta del secolo scorso. Le fonti utilizzate per questa indagine sono il Bollettino Salesiano -dalle origini agli anni Cinquanta- e i Congressi internazionali dei cooperatori.

Continue reading “Giuseppe Biancardi – “La dimensione apostolica della spiritualità laicale salesiana” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014””

Autori Vari – “Il progetto di vita dei Salesiani di Don Bosco. Guida alla lettura delle Costituzioni salesiane”

Questo volume è un commento al testo delle “Costituzioni” salesiane offerto alla meditazione dei confratelli. Seguendo il pensiero del Capitolo Generale XXII (1984) i redattori si sono proposti tre finalità: approfondimento dottrinale e pratico del senso delle Costituzioni; percezione viva della loro portata spirituale; stimolo convincente per la vita quotidiana.

Continue reading “Autori Vari – “Il progetto di vita dei Salesiani di Don Bosco. Guida alla lettura delle Costituzioni salesiane””

Stanisław Zimniak – “Gli anni viennesi del giovane Mario Marega futuro missionario salesiano in Giappone (1916-1918)” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Nel pieno della Grande Guerra il giovane Mario Marega trascorse due anni a Vienna, dal 1916 al 1918, nel convitto affidato dal Ministero degli Interni alla direzione della Congregazione Salesiana.

Continue reading “Stanisław Zimniak – “Gli anni viennesi del giovane Mario Marega futuro missionario salesiano in Giappone (1916-1918)” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Miguel Canino Zanoletty – “Los cardenales protectores de la Congregación Salesiana (1879-1970). Esbozo histórico de una institución singular” in “Ricerche Storiche Salesiane”

El objetivo principal de este estudio es ofrecer una visión histórica de conjunto sobre una institución que jugó un papel relevante, sobre todo, en las primeras décadas de vida de la Congregación.

Continue reading “Miguel Canino Zanoletty – “Los cardenales protectores de la Congregación Salesiana (1879-1970). Esbozo histórico de una institución singular” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Stanisław Zimniak – “Sulle obiezioni circa i nove voti positivi espressi dai consultori teologi sulla «positio» per il processo di beatificazione e di canonizzazione del servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Il 9 marzo 2017, nel corso del Congresso peculiare dei Consultori teologi, è stata votata la Positio super vita, virtutibus, fama sanctitatis del Servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia, socio della congregazione salesiana e fondatore della Societatis Christi Pro Emigrantibus (1881-1948).

Continue reading “Stanisław Zimniak – “Sulle obiezioni circa i nove voti positivi espressi dai consultori teologi sulla «positio» per il processo di beatificazione e di canonizzazione del servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Pascual Chavez Villanueva – «Nous t’avons attendu, nous t’avons tellement attendu, mais finalement tu es là: tu es chez nous et tu ne te déroberas pas à nous!» (MB XVIII, 72) Présentation de la Région Asie du Sud

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Puisons dans l’expérience spirituelle de Don Bosco, pour marcher sur le chemin de la sainteté selon notre vocation spécifique «La gloire de Dieu et le salut des âmes» Troisième année de préparation au Bicentenaire de sa naissance

Sommaire:

  • Préliminaires: Une réflexion sur l’inévitable devoir d’évangélisation, avec référence également à l’Exhortation Apostolique Evangelii gaudium du Pape François. -Commentaire de l’Étrenne 2014. Élements de la spiritualité de Don Bosco.
    • Point de départ: la gloire de Dieu et le salut des âmes.
    • Une racine profonde: l’union avec Dieu.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Puisons dans l’expérience spirituelle de Don Bosco, pour marcher sur le chemin de la sainteté selon notre vocation spécifique «La gloire de Dieu et le salut des âmes» Troisième année de préparation au Bicentenaire de sa naissance”

Pascual Chavez Villanueva – «Te hemos esperado, te hemos esperado mucho tiempo, pero finalmente estàs aquì; ahora estàs entre nosostros y no te dejaremos escapar» (MB XVIII, 72; MBe XVIII, 71) Presentación de la Región de Asia Sur

Índice:

Pascual Chavez Villanueva – «Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72) Presentazione della regione dell’Asia Sud

Indice:

  • Introduzione
  • Un grande sogno compiuto
  • La Regione dell’Asia Sud. La situazione politica, sociale e religiosa della Regione: India, Sri Lanka, Myanmar, Nepal, Kuwait, Yemen

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72) Presentazione della regione dell’Asia Sud”

Pascual Chavez Villanueva – “We’ve been waiting for you. We’ve been waiting for you so long. Now at last you’re here. You’re among us and you won’t get away from us!” (MB XVIII,50). PRESENTATION OF THE REGION OF SOUTH ASIA

Contents:

  • Introduction
  • 1. A great dream fulfilled
  • 2. The Region of South Asia.The political, social and religious situation of the Region: India, Sri Lanka, Myanmar, Nepal, Kuwait,Yemen

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “We’ve been waiting for you. We’ve been waiting for you so long. Now at last you’re here. You’re among us and you won’t get away from us!” (MB XVIII,50). PRESENTATION OF THE REGION OF SOUTH ASIA”

Pascual Chavez Villanueva – “Da mihi animas, cetera tolle” Apropriemo-nos da experiência espiritual de Dom Bosco para caminhar na santidade segundo a nossa vocação especifica «A gloria de Deus e a salvação das almas» Terceiro ano de preparação ao Bicentenário do seu nascimento

Índice:

  • Premissa: Uma reflexão sobre a inevitável tarefa da evangelização, com referência também à Exortação Apostólica Evagelii gaudium do Papa Francisco. – Comentário à Estreia 2014.
  • Elementos da espiritualidade de Dom Bosco.
    • Ponto de partida: a glória de Deus e a salvação das almas.
    • A raiz profunda: a união com Deus.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Da mihi animas, cetera tolle” Apropriemo-nos da experiência espiritual de Dom Bosco para caminhar na santidade segundo a nossa vocação especifica «A gloria de Deus e a salvação das almas» Terceiro ano de preparação ao Bicentenário do seu nascimento”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑