Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981

La raccolta delle Circolari di madre Ersilia Canta rappresenta un patrimonio spirituale salesiano prezioso, evidenziando il dinamismo dell’Istituto e l’attenzione di madre Ersilia agli orientamenti ecclesiastici e alle esigenze giovanili. Continue reading “Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981”

Eugenio Valentini – Don Paolo Lingueglia scrittore (1869 – 1934) per una Bio-Biobliografia

Don Paolo Lingueglia (1869–1934) fu un sacerdote salesiano di straordinaria vocazione educativa, spirituale e letteraria. Nato a Torino e cresciuto tra San Lorenzo al Mare e Alassio, visse un’adolescenza brillante ma spiritualmente incerta, fino a una profonda crisi interiore che lo condusse alla scelta decisiva della vita religiosa, nonostante l’opposizione della madre. Continue reading “Eugenio Valentini – Don Paolo Lingueglia scrittore (1869 – 1934) per una Bio-Biobliografia”

Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici

In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”

Luigi Pasa – Tappe di un calvario

Il libro di don Pasa è un’opera ben scritta e accessibile, che racconta fatti dolorosi ma storicamente importanti. Attraverso questa narrazione emerge come l’umanità del XX secolo non sia molto progredita rispetto al passato, soprattutto quando si allontana dal cristianesimo. Il testo ha un forte valore educativo e apologetico, mostrando come la religione sia stata fonte Continue reading “Luigi Pasa – Tappe di un calvario”

Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores

Madre Marinella Castagno riflette sull’importanza della formazione continua delle iuniores, partendo dai loro stessi vissuti e desideri. Sottolinea come la guida personale da parte delle Superiore e una comunità formativa autentica siano essenziali per sostenere il cammino vocazionale nei primi anni di vita religiosa. Continue reading “Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores”

Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923

In questa circolare, Madre Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rivolge alle Direttrici e alle Suore dell’Istituto FMA una profonda esortazione spirituale e pratica. L’invito principale è a coltivare una santità “amabile e accessibile”, sulle orme di San Francesco di Sales, come richiesto anche dal Santo Padre nell’Enciclica. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923”

Pietro Bongiovanni – La vita religiosa nella luce delle virtù teologali e della prudenza

Accogliendo l’invito del Rettor Maggiore, l’autore tiene un ciclo di nove conferenze rivolte ai Neo-Direttori salesiani, con l’intento di offrire una riflessione teologica e ascetica sulla loro missione. Evitando la ripetizione di temi già trattati in passato, le lezioni si concentrano Continue reading “Pietro Bongiovanni – La vita religiosa nella luce delle virtù teologali e della prudenza”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑